Una mattinata di sole e di stelle

RAPAGNANO - Il planetario itinerante ha fatto tappa alla scuola materna. Soddisfazione per il progetto “Passeggiando nello spazio e nel tempo”.

Il corpo docente e gli alunni della scuola materna di Rapagnano

Un lavoro in classe in compagnia dell’astronauta e poi in “viaggio” nel planetario.

E’ iniziata così la mattinata delle tre classi della scuola materna di Rapagnano che hanno ospitato nell’atrio dell’edificio il Nemesis planetarium itinerante di Montecosaro.

Una installazione gonfiabile del diametro di 5 metri, prevista dal progetto “Passeggiando nello spazio e nel tempo” seguito dal corpo docenti guidato dalla fiduciaria Fabrizia Sollini.

Curiosità, stupore e gioia hanno accompagnato i bambini alla scoperta del cosmo, letteralmente incantati da stelle e pianeti.

Presente anche l’assessore comunale Elisa Paoloni, che così ha commentato: ”Una bella esperienza per i bambini che hanno potuto vivere un momento di formazione con grande serenità grazie al lavoro sinergico delle insegnanti. A loro rivolgo i complimenti per aver promosso questa iniziativa ponendo l’accento sull’importanza e sul diritto dei bimbi di poter sognare anche in ambito scolastico. Perché oggi davvero i bambini hanno sognato e viaggiato tra stelle e pianeti come veri astronauti.”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti