Prima categoria, la
panoramica di giornata

CALCIO - Pinturetta vittoriosa in casa contro la Monteluponese nelle dinamiche del girone C. Nel raggruppamento D pareggio esterno per la capolista Monterubbianese sull'erba dello Sporting Folignano, Afc Fermo ad avere la meglio sulla Grottese ed è secondo posto in coabitazione con il Monsampietro, ad impattare presso il domicilio sportivo del Real Virtus Pagliare

Il Rapagnano di stagione

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Appuntamento di calendario numero 23, a veder trionfare in casa, nel girone C, la Pinturetta per 1-0 ai danni della Monteluponese. 1-1 in quel di Pioraco per la trasferta dell’Elpidiense Cascinare, stesso risultato maturato sul fondo di Montecosaro tra i locali della Vigor e gli ospiti del Monte & Torre.

In classifica, Pinturetta a quota 31, con i playoff distanti sei lunghezze. Elpidiense Cascinare a 28, ed il baratro playout sotto di quattro gradini con il Monte & Torre ancora penultimo con 16 gettoni.

 

Nel gruppo D c’è il pareggio esterno, per 1-1, della capolista Monterubbianese maturato nella tana dello Sporting Folignano. Rimanendo in terra picena ecco invece il colpo esterno del Rapagnano in quel di Ascoli, contro il fanalino di coda Jrvs, che ossigena di molto la graduatoria dei rossoverdi oltre la chiave salvezza. Ulteriore 1-1 nella provincia più a sud della regione quello portato a casa dal Monsampietro Morico, precisamente sull’erba del Real Virtus Pagliare. Cede invece, nello stesso ambito geografico, il Piane di Montegiorgio battuto all’inglese (2-0) dai padroni di casa della Cuprense. Finisce 1-1 anche il confronto del “Postacchini” di Capodarco tra Usa Santa Caterina ed Amandola, primo derby del Fermano a fare il paio con l’incrocio andato in onda tra Afc Fermo e Grottese, vinto dai primi per 3-2, a consacrare quindi la matricola del Girfalco nei piani alti della classifica.

La lista vede infatti ancora al comando la Monterubbianese con 42 punti, il Monsampietro ed il sorprendente Afc Fermo (altra matricola) subito dopo a 37, due in meno per l’Amandola, con la compagine sibillina a chiudere la panoramica della zona playoff. Il Rapagnano, partito bene ad inizio del cammino di stagione prima di un’inversione di tendenza, torna a quota 33, dunque con la parte interessante della graduatoria nuovamente a portata di mano: solo a due punti. Note dolenti sul fondo. Piane di Montegiorgio e Grottese occupano la prima posizione playout con 27 punti, l’Usa Santa Caterina la penultima a 20, ma pressoché a contatto con la griglia spareggi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti