di Alessandro Giacopetti
Prosegue il ciclo di “Incontri informativi e formAttivi” nel territorio di Ponzano di Fermo. Il secondo appuntamento, “Legami parte I, io, tu, gli altri, tra palco e realtà”, si svolgerà martedì 12 marzo alla sala polivalente a Capparuccia e sarà curato dagli operatori della comunità educativa Casa di Mattoni. Saranno Sergio Maria Grazioli, psicologo, e Luigi Coccia, animatore sociale, teatroterapeuta.
“Sarà un laboratorio incentrato sul legame genitori-figli che interesserà anche i giovani adolescenti inseriti nella nostra comunità – spiega Barbara Falcioni, vicesindaco di Ponzano – affinché acquisiscano un senso critico e non vivano nella società in modo passivo. So già che parteciperanno famiglie con bambini perché si tratta di un incontro che coinvolgerà i presenti in prima persona.
Il tema del primo incontro, invece, – racconta il vicesindaco – ha trattato sempre il tema del rapporto genitori-figli analizzandolo però dal punto di vista comunicativo. Si è parlato dell’uso sempre più massiccio di supporti tecnologici che hanno allontanato le persone dal rapporto diretto e personale. I profili social, in particolare, permettono la messa in scena di un personaggio che non esiste nella realtà. Sempre i social permettono anche ai figli di esprimersi liberamente, senza essere condizionati dalle figure genitoriali. Sebbene, quindi, sia inevitabile l’uso delle nuove tecnologie, gli esperti intervenuti hanno stimolato i genitori a condividere la visione dei contenuti soprattutto video con i figli, per favorirne una fruizione critica e non passiva”, conclude Barbara Falcioni.
Il ciclo di incontri che proseguirà il 26 marzo e il 16 aprile è organizzato in sinergia tra Comune di Ponzano, Ambito Sociale XIX, La Casa di Mattoni, Parrocchie Sacro Cuore, Santa Maria e San Marco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati