Gli abiti dell’Ipsia,
la devozione a Maria
e il corteo processionale:
la Cavalcata punta sulla storia

FERMO - Dopo Tipicità due importanti iniziative all'insegna della storia e delle radici religiose della rievocazione. Le parole del regista Adolfo Leoni


Due iniziative andranno ad arricchire il programma 2019 della Cavalcata dell’Assunta per mettere al centro i temi della storicità e della religiosità legati alla manifestazione, alle istituzioni che governavano Fermo nel 1400 e alla decodifica della Pagina Miniata. Scopo: accrescere la conoscenza delle origini della Cavalcata. Confermato il rapporto decennale con l’istituto superiore Ipsia “Ricci” di Fermo relativamente alla realizzazione di alcuni vestiti utilizzati durante il corteo. Qui venerdì 29 marzo gli alunni delle classi quarte e quinte potranno approfondire le radici e il contesto storico della Cavalcata.

Un secondo appuntamento, con la presenza dell’Arcivescovo Rocco Pennacchio, è previsto il 2 aprile alle 21 presso la cattedrale fermana, al fine di approfondire il significato religioso e sulla devozione a Maria Assunta in Cielo del corteo del 14 agosto. Durante l’appuntamento potrà essere visitato il Museo Diocesano con immagini della Madonna grazie alla guida di Chiara Curi e dello stesso Arcivescovo Pennacchio.

Da ricordare che il gruppo alfieri e musici accompagnato da alcuni figuranti della Cavalcata dell’Assunta ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del festival Tipicità, svolto il fine settimana scorso al Fermo Forum. Uno stand della Cavalcata è stato allestito all’interno dello spazio del Comune di Fermo, nelle giornate di sabato e domenica, con visitatori che hanno visionato il materiale informativo e il programma realizzato in italiano e in inglese.

In agenda, infine, anche un approfondimento con Massimo Temperini, che racconterà lo svolgimento del corteo processionale dal punto di vista di Giovanni di maestro Ugolino da Milano, il miniatore che realizzò la Pagina Miniata contenuta nel Missale De Firmonibus.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti