Le squadre in campo per il calcio d’inizio
di Paolo Gaudenzi
ISERNIA – Premesse di classifica al match andato in onda nel primo pomeriggio odierno pressoché agli antipodi.
Distanziata oltre la misura di sicurezza la botola playout, la truppa di Massimo Paci ha mosso in direzione Molise per strizzare l’occhio ad una stimolante coda di stagione chiamata playoff, valutando ovviamente pro e contro in merito alla visita da effettuare ad una compagine assetata di punti salvezza in quanto penultima (e quindi, da regolamento, retrocessa senza appello al termine della regolar season).
E’ finita con la vittoria dei locali guidati da Massimo Silva, che da questa sera approdano così all’interno della griglia valida gli spareggi utili a mantenere la categoria, senza scombussolare però più del dovuto il cammino di stagione di un Montegiorgio che, dal mercato dicembrino a seguire, è diventato del tutto positivo.
IL TABELLINO
ISERNIA F. C. 1 (3-4-1-2): Del Giudice; Di Lonardo, Frabotta, Lenoci; Capuozzo, Barretta, Marzio, Maresca (69′ Ciccone); Fazio; Petitti, Schena (88′ Iaboni). A disposizione: Tano, De Vito, Vitale, Cacic , Gyabaa, Romano, Kameni Mbounga. All. Massimo Silva
MONTEGIORGIO 0 (4-3-1-2): Menegatti; Zancocchia (46′ Calamita), Biasol (90′ Proesmans), Terrenzio, Ghiani (79′ Albanesi); Vecchione (81′ Rozzi), Omiccioli, Nasic; Mariani (78′ Ciarmela); Marchionni, Pellizzi. A disposizione: Parente, Passalacqua, Vita, Baraboglia, Tracanna. All. Massimo Paci
ARBITRO: Cristian Robilotta di Sala Consilina; Domenico Romano di Nola e Salvatore Gambino di Nocera Inferiore
RETE: 32′ Schena
NOTE: Ammoniti Ghiani, Nasic, Mariani, Maresca, Marzio, Barretta e Frabotta
LA CRONACA
Premesse alla gara in terra molisana che sfociano quindi con il calcio giocato, a riprendere anche per le logiche del girone F dopo la sosta osservata nel week end alle spalle. Montegiorgesi in campo con il tandem di punte incarnato da Pellizzi e Marchioni, supportato alle spalle da Mariani, nella circostanza in esame ad agire sulla trequarti.
Avvio al piccolo trotto, con le squadre ad affacciarsi rispettivamente in area opposta senza troppe convinzioni da sfoderare al momento fatidico. Un tema che regge sino a poco dopo la mezz’ora di gioco, quando Schena mette nel sacco il gol vittoria approfittando di un’errata lettura della retroguardia rossoblù, che piazza la punta di casa in solitaria davanti alla porta priva di Menegatti. La reazione di Biasol & soci passa per qualche tentativo da palla ferma, ma la difesa di Del Giudice amministra il tutto senza particolari problemi.
Nell’intervallo mister Paci ripensa al proprio undici, gettando nella mischia dal primo minuto del secondo tempo Calamita, esterno destro di difesa votato alla propulsione, ed Albanesi, elemento dalla frizzante anima offensiva. L’Isernia, forte del vantaggio, chiude ogni varco ai dirimpettai a tutela dell’1-0 per giocare di rimessa. Marchionni avrebbe però la palla per riequilibrare la sfida, mettendo sul prato verde una pregevole serpentina culminata però solo con un fallo ottenuto e non sfruttato poi a dovere all’altezza del limite dell’area. Il Montegiorgio con il passare dei minuti alimenta ulteriormente l’offensiva con nuove forze fresche, vedi gli ingressi di Rozzi, Proesman e Ciarmela, ma le speranze di riacciuffare il punto se ne vanno con la punizione mancina di Omiccioli, in coda al match spedita sul fondo.
Il collettivo del direttore sportivo Zeno Cesetti rimane così a quota 44, nonostante tutto a soli cinque punti dalla zona nobile della classifica. Sconfinato, di contro, il divario con i bassifondi della stessa, con la prima della zona pericolante (Santarcangelo) distanziato a 31 punti.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati