“Una serata dedicata alla donna per riflettere su ciò che la donna vive dietro quell’apparente normalità, che spesso nasconde disagi e dolore che non vengono espressi, per paura o per vergogna e che scopriamo soltanto se finiscono sulle prime pagine dei giornali”. Così la presidente dell’associazione Genitori Oggi onlus, Anita Mancini che si compiace della riuscita dell’evento. Non solo, anzi assolutamente secondario l’aspetto dei numeri. Sì perché l’obiettivo è stato centrato: far riflettere sull’universo di silenzi e sofferenze che si cela nei cuori e nelle menti delle donne che soffrono. E che magari riescono anche a nascondere quei disagi con un solo apparente sorriso, portando avanti ogni giorno, senza sosta, la loro dura continuità. La serata si è tenuta l’8 marzo scorso al teatro La Perla di Montegranaro. Serata alla quale hanno preso parte Catia Ferrantini, psicologa del centro antiviolenza Percorsi Donna di Fermo, e Laura Cognigni della commissione Pari Opportunità della Regione, oltre ovviamente a Chiara Francini, Pippo Franco e Catia Ferrantini.
“Sono stati dati suggerimenti e consigli – spiega la presidente Mancini – su come queste strutture possono aiutare e su come le donne possono riconoscere ed evitare di subire violenze fisiche o psicologiche. La serata è stata organizzata dall’associazione Genitori Oggi onlus che era al primo evento pubblico dopo la formazione del nuovo direttivo. A tutte le donne è stato dato un sapone artigianale offerto da Banca Mediolanum in collaborazione con il negozio ‘La spesa sfusa’. Ringrazio l’amministrazione comunale e tutti i componenti del direttivo che si sono adoperati nell’organizzazione della serata. Parlo di Laura Bisacci, Laura Argentino, Anna Maria Pelletta, Roberta Gismondi, Sonia Nicoziani, Tamara Tamanti, Lucia Mazzoni, Daniela Corradini, Simona Liberati, Angelo Bracci, Fabio Massa e il giovane vicepresidente Simone Palazzo. Un nuovo direttivo pieno di energia e di entusiasmo che – aggiunge la presidente Mancini – sono davvero felice di rappresentare. Ringrazio i ragazzi che si sono esibiti. La voce di Matilde Nicoziani accompagnata da Matteo Giorgetti. Le coreografie eseguite da Martina Monti, Asia Compagnoni e Giulia Giorgetti. Le musiche di sottofondo eseguite da un quartetto d’archi del conservatorio Pergolesi di Fermo composto da Orsola Formentini, Claudia Rossetti, Alessia Giorgetti, Alessandro Petrelli e Carla Rossetti per la regia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati