Fermo Nuoto e Pallanuoto,
il resoconto del week end di gare

NUOTO - Gioie e dolori dalle rese settimanali dei tesserati fermani. Analizzate gara per gara le performance relative alla compagine maschile di Serie C, Under 20, 15 e 13 e non da meno alla prima uscita della selezione femminile di Serie B

FERMO – Ancora un’animata due giorni per la pallanuoto fermana.

Sabato 16 marzo, la prima squadra maschile, nel campionato di Serie C, è scesa in acqua nel tentativo di confermare il buon momento positivo che stava attraversando nelle ultime giornate di calendario: missione compiuta per gli uomini di coach Liberati.

Si apre il weekend di pallanuoto, infatti, con la trasferta di Pescara dove ad aspettare gli atleti della Fermo Nuoto e Pallanuoto c’era uno scontro salvezza in piena regola contro il Club Acquatico Pescara, penultimo con un solo punto in classifica, ma con due di penalizzazione, intenzionato ad approfittare dell’avversario alla sua portata e galvanizzato dal campo di casa e da una recente vittoria fuori casa.

La partita inizia in sordina, con un primo tempo che non offre molti sprazzi e lascia alle isolate iniziative individuali le poche velleità di nuocere l’avversario: le squadre si trincerano piuttosto in un trapattoniano modulo difensivo, cercando di evitare di restare da subito in diffiicoltà. Lo 0-0 del primo tempo rappresenta bene la dinamica di gioco, gioco che, però, si anima nel corso del secondo tempo, quando sono i fermani ad imporre il proprio ritmo e a gestire il match (1-3). Dopo la pausa lunga è immancabile la reazione dei padroni di casa che, supportati dal tifo, cercano di recuperare lo svantaggio, danno battaglia, segnano, ma sono i ragazzi della Femo NePN a risultare più incisivi nell’azione, incrementando il proprio margine (3-5). E’ qui che si chiude la partita perché l’ultimo quarto è solo uno stanco, controllato, intervallo prima di recarsi tutti negli spogliatoi, avendo tutti già dato il possibile, con i portacolori di Fermo guardinghi custodi del risultato (1-1).

In distinta (e con indicate le marcature), sono stati Falcioni, Reali,Bellabarba 2, Moretti, Di Stefano, Sollini R, Andrenacci 2, Zeppilli 1, Sollini M, Carducci, Santarelli M 2, Mancini F 2, Mignani.

Tre punti, fondamentali sia per l’una sia per l’altra compagine, sono andati, perciò, alle calottine giallorosse di un coach Liberati che dichiara: “E’ stata una vittoria del collettivo, la squadra ha finalmente fatto quadrato dopo un avvio di campionato in cui doveva ancora trovare i suoi equilibri. Sono tre punti molto importanti che ci avvicinano all’obiettivo salvezza che ci siamo posti ad inizio stagione e che vogliamo raggiungere al più presto. Il conseguimento di questo traguardo passa anche per la delicatissima trasferta di sabato prossimo a San Severino”.

Domenica 17 marzo è stata la volta dell’Under 15 di scena a Jesi, in un match che già sulla carta si presentava ostico e determinante per le ambizioni di entrambe le squadre. La giornata inizia molto bene, va detto, per colori giallorossi, dato che la trasferta per gli U15 di mister Mancini diventa una vittoria, tirata (7-8), ma pur sempre tale, in un campo tutt’altro che agevole come quello jesino, contro una squadra davvero che non ha mai mollato.

Subito avanti i giovani fermani (1-2 alla fine del primo tempo), ma subiscono poi la rimonta dei locali che passano in vantaggio prima della pausa lunga (3-1). Dopo, soffrendo, lottando, è solo Fermo Nuoto e Pallanuoto che di misura si aggiudica i due ultimi quarti e così l’incontro (1-2, 2-3).

In vasca sono scesi (riportando le marcature relative) Cerolini, Gargano, Mercuri, Fortuna, Fenni, Romanelli 1, Gentili, Macerata, Santini 3, Chimenti 4, Concetti, Mele, Fazi, Fratini, che vedono un soddisfatto Andrea Mancini commentare che la vittoria sia stata “resa ancor più bella dalla difficoltà incontrata prima della pausa lunga. A quel punto, sebbene poco sbilanciato il risultato, i locali stavano cavalcando l’onda del vantaggio favoriti dal calore del proprio pubblico. Ai ragazzi il merito di non aver mollato, di essersi subito ripresi, mantenendo calma e concentrazione e di essersi fatti squadra”.

L’Under 20 ha disputato, invece, un match casalingo, che non ha avuto altrettanto successo: Fermo 8 – Dmm Pesarese 14.

Contemporaneamente agli U15 scendeva in acqua in casa i colleghi dell’Under 20 che, dopo aver giocato alla pari con una fortissima Dmm per i primi due tempi, cedeva alla maggiore esperienza degli avversari, che avevano nelle fila diversi atleti titolari in prima squadra, con il risultato finale di 8-14 appunto.

Subito sotto dopo un primo tempo un po’ confuso (2-4), i giallorossi recuperavano terreno nel secondo (3-2), ma era nel terzo tempo, quello dopo la pausa lunga, che gli ospiti dilagavano (1-6). A quel punto l’incontro era chiuso, anche per un calo della verve (2-2).

In distinta sono stati Vita, Mignani 1, Priorelli, Moretti 2, Fusco, Di Stefano 2, Santarelli L., Finocchi, Montanini 3, Acciarri.

Gli Under 13, sempre nella giornata di domenica, si sono avvicendati con la precedente formazione nella vasca di casa, questa volta regalando una bella soddisfazione al pubblico di casa: Fermo 9 – Pian del Bruscolo 5.

Dicevamo, a seguire, sempre alla Comunale, si è svolto il match categoria Under 13, girone regionale 2, dove i giovanissimi atleti giallorossi hanno vinto uno scontro davvero combattuto, portandosi subito in testa e tenendo i tenaci avversari sempre a debita distanza. 2-0 dopo il primo tempo, 3-2 dopo il secondo, quando la reazione degli ospiti ha cercato di esser più aggressiva, ma ha visto i ragazzi di coach Andrenacci stabilire le distanze dopo la pausa lunga al terzo tempo (4-1), ma gestire e concedersi il lusso di un’indolente ultima frazione tutta a vantaggio degli avversari (0-2).

In acqua sono stati schierati Verdecchia, Toci, Vallasciani, Concetti, Mignani, Pieroni, Romanelli 2, Zeppilli, Apollonio 3, Niccià 2, Alberti 1, Cerquozzi, Piattoni, Scalella 1, Sileno, che hanno raccolto non solo gli applausi del colorito pubblico di casa, ma anche i complimenti d’un soddisfatto allenatore che “vede una prestazione determinata dalla forza del collettivo, positiva sì, ma non pienamente perché nell’ultimo quarto i ragazzi hanno tirato un po’ troppo i remi in barca, concedendo campo quando ne erano stati padroni indiscussi”.

La Serie B femminile, sul campo neutro di San Salvo, ha visto in questo weekend la sua prima uscita stagionale.

Le ragazze della Fermo Nuoto e Pallanuoto iniziano il loro campionato – anch’esse allenate da mister Liberati – partendo con una roboante vittoria in casa della matricola FdN Termoli e schiantando le giovanissime atlete di casa con un 0-28 che nulla lascia alla cronaca degna menzione se non la magistralità del risultato.

Ottimo esordio – commenta il coach -, ma non dobbiamo farci illusioni dato che il test non era rappresentativo. Abbiamo subito guadagnato tre punti, è vero, e fatto morale, ma non dovrà mancare la concentrazione per un campionato che è ancora tutto da decifrare”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti