Novità cinematografiche al Multiplex Super8 di Fermo. Iniziamo con La Conseguenza. Il film diretto da James Kent, è ambientato nella Germania del dopoguerra nel 1946. Rachael Morgan (Keira Knightley) arriva tra le rovine di Amburgo nel corso di un rigido inverno, per ricongiungersi con suo marito Lewis (Jason Clarke), un colonnello britannico incaricato di ricostruire la città distrutta. Mentre si dirigono verso la loro nuova abitazione, Rachael rimane sorpresa nello scoprire che Lewis ha preso una decisione inaspettata: condivideranno la grande casa con i suoi precedenti proprietari, un vedovo tedesco (Alexander Skarsgård) e la sua problematica figlia. Ed ora un film per famiglie: La Gabbianella e il gatto. Il film di Enzo D’Alò, racconta di Kengah, una gabbiana avvelenata da una macchia di petrolio nel mare del nord, che riesce ad affidare in punto di morte il proprio uovo al gatto Zorba (voce di Carlo Verdone), strappandogli tre promesse: quelle di non mangiare l’uovo, di averne cura finché non si schiuderà e di insegnare a volare al nascituro.
Passiamo ora a Un Viaggio Indimenticabile. Il film diretto da Til Schweiger, racconta la sotira di Amadeus (Nick Nolte), un uomo da poco rimasto vedovo la cui forte personalità, il fascino e il senso dell’umorismo non sono sufficienti a mascherare i devastanti sintomi dell’Alzheimer. Non essendo più in grado di vivere da solo, Amadeus a malincuore si trasferisce dal figlio Nick (Matt Dillon) che vive con la moglie Sarah (Emily Mortimer), una coppia che ha a che fare con i propri problemi, e la loro vivace figlioletta di 10 anni, Tilda (Sophia Lane Nolte), alle porte di Londra. Lì, nonostante lo sconvolgimento e il caos che derivano dall’arrivo di Amadeus in un clima familiare già teso, tra il nonno e la nipotina si instaura un legame speciale. La pazienza e l’affetto di Tilda per Amadeus diventano il suo più forte legame con la vita e la persona che era.
Siamo alla commedia con Scappo a casa. Il film di Enrico Lando, vede protagonista Michele (Aldo). Quel che conta per lui è apparire: far colpo sulle belle donne (solo per accumulare punti su un’applicazione di incontri), guidare macchine di lusso (non perché ne sia proprietario ma perché lavora come meccanico nella concessionaria che le vende) e curare maniacalmente il proprio aspetto esteriore e la propria energia psicofisica (anche con l’aiuto di un parrucchino e di qualche farmaco stimolatore). È quindi un assiduo frequentatore dei social network, che gli permettono di diffondere l’immagine desiderata ma irreale di sé. La sua vita superficiale lo rende solo, concentrato su se stesso e intollerante verso qualsiasi forma di diversità: è il classico italiano medio schiavo degli status symbol, che disprezza tutto ciò che non appartiene al suo (seppur falsificato) mondo.
Peppermint – L’Angelo della vendetta, il film diretto da Pierre Morel, racconta la storia di una donna che si trasforma da normale cittadina a paladina della giustizia. La storia della vendetta di una giovane madre che non ha più nulla da perdere. Instant Family, il film diretto da Sean Anders e ispirato a fatti realmente accaduti al regista, vede protagonista la coppia composta da Pete (Mark Wahlberg) e Ellie (Rose Byrne). Decisi ad allargare la loro famiglia, i due entrano in contatto con il mondo delle adozioni. Il loro incontro con tre fratelli, tra i quali una ragazza ribelle di 15 anni (Isabela Moner), sconvolgerà la loro vita e nel giro di in una notte, Peter e Ellie si trovano a dover imparare l’arte di esser genitori nella speranza di diventare una famiglia.
La mia seconda volta, il film diretto da Alberto Gelpi, racconta la storia di Giorgia (Mariachiara Di Mitri), diciott’anni, vitale e creativa e un talento ancora da indirizzare. Brucia dalla voglia di finire la quinta liceo artistico ed evadere dalla provincia dove è cresciuta… la stessa in cui, per studiare all’Accademia di Belle Arti, s’è ritirata Ludovica (Aurora Ruffino). Lei di anni ne ha ventitré e sa già cosa vuole: diventare scenografa. Buone visioni!
SCOPRI TUTTI I FILM E GLI ORARI DI PROGRAMMAZIONE AL SUPER 8 DI CAMPIGLIONE DI FERMO
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati