Il primo caldo porta gente in città
Balneari e albergatori
scommettono sull’estate

PORTO SAN GIORGIO - Spiaggia e lungomare presi d'assalto questa mattina, complice il bel tempo. "Antipasto" di una stagione che sta per ripartire tra mille incognite. Balneari e albergatori scommettono sulla prossima estate. Intanto l'amministrazione comunale stanzia 1 milione di euro per turismo, sport e cultura.

di Sandro Renzi

Assaggio d’estate oggi con centinaia di persone lungo la spiaggia. Lungomare preso d’assalto da chi ha scelto di trascorrere una domenica sotto il sole di Porto San Giorgio. Prima tintarella per qualche coraggioso che è arrivato in spiaggia con tanto di costume. “Antipasto” di una stagione che entrerà nel suo vivo tra circa un mese, con i festeggiamenti in onore del Santo Patrono. Chalet quasi tutti ancora chiusi, però. Salvo qualche eccezione da nord a sud. E per quei pochi, sold out garantito come per i ristoranti del centro. Un buon viatico per l’estate 2019, ennesimo banco di prova per gli operatori turistici sangiorgesi alle prese da qualche anno con cali dei fatturati. I balneari inizieranno i lavori nei loro stabilimenti tra qualche settimana. Mentre gli albergatori contano di incrementare arrivi e presenze. A reggere è il settore della ristorazione come confermano le tante aperture registrate negli ultimi mesi. Vinerie, paninerie, ristoranti arricchiscono il precario tessuto commerciale della città che sta cambiando sensibilmente. Non solo spiaggia, tuttavia. Anche alcune piazze, come Bambinopoli o il parco giochi di Piazza Torino, risultavano stracolmi di bambini. Intanto l’amministrazione comunale chiama a raccolta le associazioni per programmare insieme a loro il cartellone estivo. Qualcosa è stato già definito. Molto c’è ancora da fare per qualificare l’offerta turistica che punta sempre di più alle famiglie. Giocoforza le strutture debbono adeguarsi a questa tipologia di turismo e con esse anche le proposte di eventi pubblici e privati. Forse non è più tempo neanche di parlare di “turismi”, come è stato fatto finora, nel momento in cui si è fatta una precisa scelta: le famiglie. Bandiera Blu, bandiera Verde vanno in questa direzione. Il bilancio di previsione stanzia per i tre settori chiave, ovvero turismo, cultura e sport quasi un milione di euro per migliorare l’accoglienza. Lo farà utilizzandoli per la futura programmazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti