di Marco Pagliariccio
«Il circolo Si di Montegranaro valuterà se ci sono le condizioni per fare una lista alternativa, ma se questo non sarà possibile come circolo decideremo di non partecipare a questa tornata elettorale». Né con la Mancini, né con Gismondi, né coi 5 Stelle. Sinistra Italiana sceglie la “quarta via” e proverà quindi ad andare da sola alle prossime elezioni comunali. Se poi non si dovesse riuscire a completare una lista, il partito non sarà della competizione. È quanto scaturito dall’ultimo giro di consultazioni portato avanti dal gruppo e messo nero su bianco da un comunicato ufficiale che era ormai atteso da diversi giorni.
Nella nota, il gruppo chiarisce il perché del no ad ognuna delle tre liste con le quali ha avuto degli abboccamenti. A partire da La Strada Giusta, quella che proverà a fare bis con il sindaco uscente Ediana Mancini. «Proposta irricevibile la loro perché si sono dimostrati ancora più arroganti e supponenti di cinque anni fa, quando ci estromisero della maggioranza e qualcuno in consiglio addirittura brindò per la cosa», scrive il circolo veregrense di Si. L’approccio al Movimento 5 Stelle è invece finito subito schiantandosi contro il no dei pentastellati ad aprirsi ad alleanze esterne. «Il loro intento è quello di correre per le prossime comunali con il loro simbolo e senza portare a compimento alleanze con altri soggetti. Di conseguenza la discussione si è chiusa in fretta», precisa Sinistra Italiana.
Niente spazio neanche per una alleanza con Viviamo Montegranaro, con la quale i consiglieri comunali Eros Marilungo e Sara Di Chiara hanno collaborato su diversi temi nel corso della legislatura che va esaurendosi. Ma in questo caso le differenze politiche sarebbero troppo ampie. «Non possiamo appoggiare un candidato con una tessera delle Lega – il chiaro riferimento è a Gastone Gismondi, candidato in pectore e da qualche mese entrato a tutti gli effetti nel gruppo dei salviniani – perciò le nostre aspettative come circolo sono state deluse».
Ora Sinistra Italiana ha circa un mese per radunare le forze e trovare almeno 12 candidati consiglieri e un candidato sindaco per presentare una propria lista. Altrimenti liberi tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati