Il giorno dopo lo sciame sismico che ha interessato la costa fermana la Dirigente Scolastica Andreina Mircoli dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Pagani di Monterubbiano fa il punto sul protocollo adottato in modo impeccabile dal personale scolastico di Pedaso dopo la scossa più forte di 3.6 gradi. “Come dirigente non ho le competenze per disporre la chiusura della scuola – spiega la Mircoli – il personale della scuola ha però applicato nel dettaglio il protocollo previsto in queste situazioni e tutto è andato per il meglio”.
Dirigente che spiega: “Quando c’è una scossa di terremoto la prima cosa da fare, come ci viene indicato dalle disposizioni in materia, è aspettare che sia passata riparandosi sotto ai banchi o sotto agli stipiti delle porte. Una volta finita viene disposta l’evacuazione degli studenti e del personale. A quel punto si attende l’arrivo di una squadra di tecnici comunali che effettuano un sopralluogo dello stabile con successiva relazione tecnica e se tutto è nella norma si può rientrare il classe. Così è stato anche ieri. I genitori, avvisati anche tramite Whatsapp dell’evacuazione, sono arrivati per prendere i loro bambini e portarli a casa. Come scuola non posso che esprimere soddisfazione per come il personale abbia garantito la sorveglianza di ogni singolo studente fino all’arrivo dei genitori”.
Dunque un macchina che ha funzionato alle perfezione che ha visto tutto il personale della scuola protagonista. Nella serata di ieri è poi arrivata la decisione del sindaco Berdini di disporre la chiusura delle scuole per la giornata odierna.
La terra continua a tremare, sciame sismico lungo la costa fermana
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati