In seguito alla fusione che ha dato vita, dal primo gennaio 2019, alla nuova Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, l’Associazione interprovinciale lo scorso primo marzo ha provveduto al rinnovo del direttivo territoriale di Fermo, mandamento che comprende i comuni di Altidona, Amandola, Belmonte Piceno, Campofilone, Falerone, Fermo, Francavilla d’Ete, Grottazzolina, Lapedona, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Monsampietro Morico, Montappone, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte San Pietrangeli, Monte Urano, Monte Vidon Combatte, Monte Vidon Corrado, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montegiorgio, Montegranaro, Monteleone di Fermo, Montelparo, Monterubbiano, Montottone, Moresco, Ortezzano, Pedaso, Petritoli, Ponzano di Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a Mare, Santa Vittoria in Matenano, Servigliano, Smerillo, Torre San Patrizio.
“Confartigianato – fanno sapere dalla sigla associativa – è da sempre attenta alla continua evoluzione del mondo imprenditoriale, consapevole dell’importanza di saper interpretare e affrontare i cambiamenti dell’intero sistema economico e sociale. Il ruolo di rappresentanza dell’associazione cambia e si modella costantemente per essere in grado di intercettare al meglio i bisogni delle imprese associate.
La nuova Confartigianato riparte quindi con un rinnovato, e ancor più intenso, senso di appartenenza ed una identità collettiva al servizio di tutte le imprese e del territorio.
“Sono molto soddisfatto e orgoglioso del risultato di queste elezioni che hanno portato alla costituzione dei nuovi direttivi – ha dichiarato il presidente Renzo Leonori – rappresentare gli associati dei vari territori ci sono imprenditori appassionati e competenti, che hanno a cuore la tutela e lo sviluppo del lavoro artigiano. Sono sicuro che sapranno onorare queste cariche nel miglior modo possibile con la professionalità e l’impegno che da sempre li contraddistingue”.
In attesa del congresso interprovinciale del prossimo 16 aprile, nel corso del quale verranno eletti i vari organi statutari quali presidente territoriale, i componenti elettivi della giunta esecutiva, il collegio dei revisore di conti e il collegio dei probiviri, ecco la composizione del direttivo territoriale di Fermo, che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni”.
Presidente: Lorenzo Totò (tomaificio)
Vicepresidente: Sandro Santamaria (edilizia)
Membri: Simone Del Gatto (calzature), Jacqueline Mandozzi (lavanderie), Florindo Moretti (autoriparazione), Marco Giuggiolini (falegname), Cinzia Renzetti (estetica), Sonia Ciarrocchi (alimentare), Laura Di Marzio (estetica), Andrea Ribichini (pelletteria), Luciano Catervi (autoriparazione), Orietta Mancini (calzature), Fabiano Ricci (calzature), Antonella Cimadamore (alimentare), Piero De Santis (ristorazione), Rossano Trobbiani (acconciatore), Rosina Trobbiani (autotrasporti), Graziano Di Battista, Luca Soricetti (libero professionista).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati