“Ancora una grande serata di Stoccafisso, venerdì scorso a Falerone, al ristorante Le Loggette, con lo chef Fabio Del Bello. L’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana ha fatto tappa a Falerone per scoprire un’altra ricetta dello ‘Stoccafisso in umido’ della nostra tradizione. Come abbiamo sempre ripetuto – rimarca il presidente dell’Accademia Stoccafisso alla Fermana – non esiste un unica ricetta perché ogni famiglia la rielaborava anche sulla base dei prodotti della propria terra. Nel caso in questione lo Stocco è stato cotto al forno.
Il nostro percorso di scoperta nell’intero territorio provinciale continuerà per individuare le tante ricette che vengono tenute gelosamente nascoste. Al termine di questo percorso e anche grazie alla collaborazione con altre istituzioni come l’Accademia della Cucina Italiana, sarà proposta un’apposita Deco (denominazione comunale d’origine) dello Stoccafisso alla Fermana. Ciò che distingue l’Italia dal resto del mondo – rimarca Di Ruscio rifacendosi a Alberto Lupini – è una storia millenaria di contaminazioni e inclusioni che hanno arricchito nei secoli la nostra cultura e il nostro saper fare anche per il cibo e l’accoglienza: la formazione di una tradizione gastronomica. Tradizione che dobbiamo tutelare sempre più attraverso il concetto d’identità. Dobbiamo fare dell’identità lo strumento per distinguerci e dare una vera anima alla nostra offerta di accoglienza, nonchè il cardine di ogni iniziativa turistica, soprattutto di quelle enogastronomiche.
E’ prevista, inoltre, la partecipazione al BacalàFest, Festival del Baccalà, Stoccafisso e Olio nelle Terre di Pesaro e Urbino ed in particolare alla disfida Stoccafisso e Baccalà che si terrà il 17 aprile a Fano tra ristoratori professionisti e amatoriali. Lo scorso anno il nostro Stocco alla Fermana si è piazzato al secondo posto. Sempre nel mese di aprile è prevista la nostra seconda assemblea per un primo bilancio della nostra attività”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati