Tra centro storico e Torre di Palme, la visita del Liceo delle Scienze Umane di Treviso

FERMo - I 45 giovani e i loro insegnanti sono stati ricevuti dal sindaco Calcinaro che ha dato il loro il benvenuto e che li ha ringraziati, augurando loro buona permanenza

Visita a Fermo di studenti e docenti del Liceo delle Scienze Umane “Duca degli Abruzzi” di Treviso. Quarantacinque alunni, insieme ai loro insegnanti Antonio Granziol, Tatiana Peron e Silvia Valenti sono stati ricevuti dal sindaco Paolo Calcinaro a Palazzo Comunale, che ha dato il loro il benvenuto e che li ha ringraziati, augurando loro buona permanenza, apprezzando l’impegno di scuole e giovani nel voler conoscere città nuove e di aver compreso in questo Fermo.

La scolaresca ha avuto occasione di poter vedere la Cattedrale e il parco del Girfalco, il Teatro romano, Piazza del Popolo, le Cisterne Romane ed il Teatro dell’Aquila, con l’assistenza dello speleologo Massimo Spagnoli del gruppo Cavità artificiali del CAI, Torre di Palme, uno dei borghi più belli d’Italia, e una passeggiata al Bosco del Cugnolo con l’assistenza della guida naturalistica Pierluigi Tomassetti.

Ad accompagnare il gruppo, Elvezio Serena che aveva avuto modo di parlare di Fermo lo scorso anno ai docenti del Liceo di Treviso, scuola che quest’anno ha compreso la visita e la conoscenza della città di Fermo nell’ambito di un tour alla scoperta delle Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti