facebook twitter rss

Partito il restyling dell’asilo Salvadori
Lavori finiti entro febbraio 2020

PORTO SAN GIORGIO - Lavori iniziati all'asilo Aporti. Questo il vecchio nome dato alla scuola infanzia oggi intitolata a Salvadori. Il cantiere dovrebbe chiudere a febbraio del 2020 e restituire ai piccoli alunni un plesso sicuramente più funzionale e sicuro. Questa mattina studenti, maestre ed amministrazione comunale hanno voluto simbolicamente tagliare il nastro del cantiere.

di Sandro Renzi
L’asilo Aporti tornerà a splendere e lo farà tra meno di un anno. La consegna dei lavori è infatti prevista per febbraio 2020 ma ragionevolmente il plesso potrebbe essere restituito ai piccoli alunni subito dopo l’epifania. Questa mattina il sindaco Nicola Loira, l’assessore ai lavori pubblici, Massimo Silvestrini, insieme alle maestre ed agli studenti ora trasferiti nella scuola centro, hanno simbolicamente dato il via ai lavori iniziati in realtà qualche settimana fa, sebbene la ditta fosse stata individuata da oltre un anno. Lo stanziamento di 965mila euro da parte del ministero nell’ambito del progetto “Nonni a scuola” risale infatti al 2016. Ci è voluto un po’, complice la burocrazia, perché le risorse arrivassero concretamente nelle casse del comune rivierasco. Ed appena nella disponibilità dell’ente, il cantiere è stato aperto per riqualificare e mettere in sicurezza una delle scuole più antiche e storiche della città. Un ex ospedale, addirittura, per tutto l’800, poi trasformato nella sua destinazione d’uso per ospitare i bambini dell’infanzia. “L’unico asilo –ha ricordato il sindaco- per quelli nati fino agli anni ’70. Un edificio storico a cui stiamo dando una prospettiva futura. Sarà sicuramente più bello e funzionale di adesso e tornerà ad essere un punto di riferimento di Porto San Giorgio”. Il progetto era stato redatto dall’arch. Giancarlo Gioventù, residente nel quartiere Gessare Cappellette. “Per questo lo abbiamo voluto come riferimento per l’amministrazione comunale nella fase progettuale”.

Gioventù insieme ad un pool di altri cinque tecnici aveva studiato una bozza di intervento dopo aver annotato tutto quello che non andava all’interno dell’asilo. Progetto successivamente spedito e Roma ed ammesso tra quelli finanziabili. I lavori interesseranno ogni aspetto , dalla pavimentazione agli impianti, dalle pareti agli infissi. Prevista anche la realizzazione di una piccola palestra. Soddisfatta la dirigente Daniela Medori. La scuola Salvadori o Aporti, come la chiamano i più anziani, subirà insomma un restyling completo al termine del quale i bimbi, che questa mattina hanno affisso davanti alla recinzione che delimita l’immobile, alcuni disegni a tema “la scuola che desiderate” potranno finalmente riappropriarsene. Intanto con i loro disegni hanno voluto dire come si immaginano la scuola del futuro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti