Elezioni, Sinistra Italiana si chiama fuori:
si preannuncia una ‘corsa a tre’

MONTEGRANARO - SI: "Non sosterremo alcuno schieramento o candidato". Una presa di posizione che delegittima quindi l’iniziativa di Marilungo e Di Chiara, collocandola nell’ambito della scelta indipendente

di Marco Pagliariccio

Non è una sorpresa, ma ora c’è l’ufficialità: Sinistra Italiana non parteciperà alle prossime elezioni amministrative veregrensi. Che il liberi tutti fosse ormai cosa fatta, dopo i tentativi di andare in solitaria delle settimane precedenti, si è reso evidente con l’ufficializzazione dell’entrata nella lista a sostegno di Gastone Gismondi da parte dei due consiglieri comunali uscenti Eros Marilungo e Sara Di Chiara. Ma fino ad oggi poteva anche trattarsi di una fuoriuscita che non escludeva altre iniziative da parte della sezione locale del partito. Che invece ha deciso di alzare bandiera bianca.

“Abbiamo cercato di costruire una lista autonoma della sinistra che esprimesse un proprio candidato sindaco, ma non siamo riusciti a realizzare questo obiettivo – scrive il coordinamento comunale in una nota – non ci riconosciamo, d’altra parte, in nessuno degli schieramenti concorrenti al governo della città; né con la maggioranza uscente, dalla quale abbiamo preso le distanze da tempo, per ragioni amministrative e politiche, né, tantomeno, con lo schieramento di destra, da cui ci separa praticamente tutto, sul piano dei valori e delle idee. Non sosterremo, dunque, né direttamente, né indirettamente, alcuno schieramento o candidato“. Una presa di posizione che delegittima quindi l’iniziativa di Marilungo e Di Chiara, collocandola nell’ambito della scelta indipendente.
Distolte le forze dalla partita per le comunali, Si però si dichiara pronta a correre per le europee e non solo. “Saremo presenti sul piano dei contenuti, delle idee e dei progetti per la città – rilancia il partito – cercheremo di far emergere, durante la campagna elettorale e soprattutto dopo la nostra idea di città solidale, fondata sui diritti di tutti, a cominciare da quelli del lavoro. Siamo convinti che la politica si debba fare tra le persone e si possa fare anche al di fuori delle, pur importanti, sedi istituzionali; e che nessuna rappresentanza debba essere costruita svendendo le proprie convinzioni. Saremo presenti, invece, per le Elezioni europee, con la lista unitaria “La Sinistra” per dare voce e forza a quella parte del Paese, e anche della nostra città, che vuole un’Europa dei popoli e dei diritti umani, sociali e civili, che si oppone tanto al capitalismo selvaggio della finanza europea, quanto alle spinte nazionaliste, razziste e neofasciste. Quelli europei non sono temi lontani dalla dimensione cittadina, perché le politiche di austerità e difesa dei privilegi dei ricchi sono alla base dell’impoverimento degli enti locali, della privatizzazione di servizi e beni, del regresso nei diritti dei cittadini, ad ogni livello. Vogliamo ricostruire una forza della sinistra, un movimento dei cittadini, che pesi nelle scelte di tutto il territorio, anche lavorando fuori dalle istituzioni, nelle quali ha senso portare una voce ed una forza autonoma, che non si accodi a visioni della città e della vita per noi inaccettabili.
Si va quindi delineando uno scenario tripolare alle prossime elezioni comunali: da una parte la lista ‘La Strada Giusta’, quella guidata dal sindaco uscente Ediana Mancini che però ancora non ha ufficializzato i nomi della sua squadra; dall’altra c’è ‘Montegranaro Tra La Gente’, con Gastone Gismondi ed il gruppo presentato la scorsa settimana al cineteatro La Perla; tra i due l’attesa lista che starebbe ultimando Forza Italia, sulla quale però continua a restare il massimo riserbo. Ma con una settimana ancora, prima della consegna delle liste, il tempo per nascondersi sta per finire.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti