Porto Sant’Elpidio canta: tutto pronto per il weekend delle corali

PORTO SANT'ELPIDIO - Sabato e domenica, doppio appuntamento con le corali: il 27 alla chiesa Madonna della fiducia la rassegna intitolata a don Rocco Elia, domenica al Sacro cuore tocca ai ragazzi delle voci bianche e giovanili

Porto Sant’Elpidio è pronta a diventare, il prossimo fine settimana, “La città che canta”. Si rinnova sabato la rassegna di musica corale intitolata a don Rocco Elia, che tocca la sua quindicesima edizione. Si esibiranno il coro Girolamo Diruta dalla cittadina umbra di Deruta, il polifonico Crux Fidelis di Francavilla d’Ete e la corale polifonica Città di Porto Sant’Elpidio. L’appuntamento è per le 21 del 27 aprile alla chiesa Madonna della fiducia in centro. Domenica si prosegue con la seconda rassegna di Cori di voci bianche e giovanili “In…cantantoincorso, con Le verdi note di Fabriano, il coro del Liceo scientifico Temistoche Calzecchi Onesti di Fermo ed il gruppo Le voci dell’Unisono ed Unisono junior di Porto Sant’Elpidio. Si esibiranno domenica 28 aprile alla chiesa del Sacro cuore di Gesù alla Faleriense.

Un doppio appuntamento che, come spiega Sauro D’Argalia, direttore della Corale polifonica e presidente de Le voci dell’Unisono, “è stato intitolato La città che canta perchè abbraccia tutte le diverse generazioni, parte dai bambini, cresce con il coro giovanile, arriva agli adulti di tutte le età che compongono la nostra corale ed i gruppi ospiti. Una testimonianza di come la musica non abbia limiti di età e possa avvicinare ogni generazione. Nella rassegna di sabato avremo cori di adulti a 4 voci con due gruppi ospiti ed un programma di musica polifonica sacra, mentre il giorno dopo ci saranno brani più leggeri, trati da un ampio repertorio di canzoni italiane ed internazionali, adatte ad essere cantate da bambini e giovanissimi. Sabato si alterneranno circa 90 musicisti, con la rassegna giovanile di domenica arriviamo oltre i 120 coreuti. Siamo orgogliosi di aver portato in 15 anni oltre 30 cori da diverse regioni italiane”.

Laura Pennesi, direttrice de Le voci dell’Unisono e Unisono junior, sottolinea la crescita della manifestazione di domenica, dedicata ai più giovani. “Siamo partiti come un coro di voci bianche, tanti ragazzi e ragazze sono cresciuti, alcuni sono diventati maggiorenni, per questo abbiamo aperto anche un coro giovanile che si aggiunge a quello delle voci bianche. E’ positiva la continuità negli anni di questa esperienza culturale, complessivamente abbiamo quasi 40 ragazzi”.

L’assessore alla cultura Luca Piermartiri ringrazia per l’organizzazione dei due concerti: “Corale ed Unisono sono due realtà molto attive, che propongono sempre iniziative di elevata qualità e riescono a coinvolgere realtà fuori dalla città e dalla Regione. E’ un momento culturale di pregio per Porto Sant’Elpidio, è bene che ci siano iniziative del genere e visti i precedenti concerti, non abbiamo dubbi sul livello della proposta musicale”.

P.Pier.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti