di Andrea Braconi
Porto Sant’Elpidio fuori, Porto San Giorgio idem. Se nel primo caso a dare la notizia dell’esclusione tra le spiagge che possono fregiarsi della Bandiera Blu della Foundation for Environmental Education è stato direttamente il sindaco Nazareno Franchellucci che ha annunciato questa mattina di non aver ricevuto l’invito per la consegna dei vessilli, né di essere in possesso delle motivazioni dell’esclusione (LEGGI QUI), nel secondo è l’assessore all’ambiente Massimo Silvestrini a confermare l’indiscrezione. Perché nelle ultime ore dai cosiddetti rumors si è passati ad una conferma che non farà piacere ad operatori economici e cittadini del Comune costiero.
“Purtroppo anche noi, come Porto Sant’Elpidio, quest’anno siamo fuori dalla Bandiera blu”. Ad affermarlo è l’assessore Massimo Silvestrini che circoscrive anche le cause, in attesa di una conferenza stampa per venerdì in cui verranno illustrati tutti i dettagli alla base dell’esclusione. “Tutto legato solo ed esclusivamente ai due fossi, Valleoscura e Petronilla.
I problemi sono quelli che abbiamo già illustrato più volte: per la balneabilità delle acque, all’altezza del fosso al centro i parametri per tre volte sono scesi da eccellente a buono, in quello a nord una volta i parametri sono stati stimati come sufficienti. E parliamo di condicio sine qua non per la bandiera blu. Purtroppo Fermo nei fossi, con gli scolmatori, ha questo problema: si mescolano acque chiare a acque scure. Da Fermo sono stati assolutamente collaborativi, ma ora Ciip e Regione decidano che lavori vanno effettuati”.
Con Fermo, che già la settimana scorsa aveva comunicato l’ottenimento della Bandiera Blu, sorride invece Pedaso, che ha ricevuto l’invito a partecipare all’incontro che si terrà ai primi di maggio a Roma. “Siamo estremamente soddisfatti per il mantenimento dello standard qualitativo dei servizi e delle nostre spiagge” afferma il vice sindaco Carlo Bruti.
Per chiudere formalmente il cerchio con il focus sulle spiagge del Fermano, mancherebbe all’appello Campofilone. Ma per quest’ultimo Comune non dovrebbero esserci novità, insomma, la bandiera non era stata assegnata lo scorso anno e non sarebbe arrivata nemmeno per il 2019.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarei curioso di capire quali siano i requisiti necessari per la bandiera BLU.
Poi campanili a parte PSE e PSG sono totalmente diverse …. pero’ sembra che abbiano assegnato le bandiere saltando una citta’ su 2
Non è chiaro come mai era stata data negli scorsi anni piuttosto, vista l’acqua melmosa