L’Europa come orizzonte dei figli: l’incontro con l’europarlamentare dem Nicola Danti

PORTO SANT'ELPIDIO - La tavola rotonda del 26 aprile sarà anche un'opportunità di confronto in cui affrontare temi di estremo interesse per lo sviluppo socio economico del territorio

“Le elezioni europee sono alle porte e la sfida che abbiamo di fronte è forse una delle più difficili dal dopoguerra ad oggi. Soffia un forte vento sovranista, un vento che però non può e non deve incuterci paura. Oggi più che mai dobbiamo impegnarci per riaffermare i valori fondanti dell’Unione Europea”. Così Patrizia Canzonetta, segretaria del circolo Pd di Porto Sant’Elpidio, che ha organizzato la tavola rotonda dal titolo “Europa avanti! Perché il sogno dei nostri padri è l’orizzonte dei nostri figli!”, in programma venerdì 26 aprile alle ore 21.15 nella Casa del Volontariato.

L’evento targato Pd-Siamo Europei vedrà la partecipazione dei seguenti esponenti dem: Patrizia Canzonetta, segretaria del Pd di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci, sindaco di Porto Sant’Elpidio; Paolo Petrini, già deputato della XVII legislatura; Nicola Danti, europarlamentare e coordinatore del Gruppo S&D in Commissione Mercato interno e protezione dei consumatori.

La tavola rotonda, oltre ad essere un’occasione per prendere consapevolezza del resoconto di mandato di Nicola Danti, sarà anche un’opportunità di confronto in cui affrontare temi di estremo interesse per lo sviluppo socio economico del nostro territorio: erosione costiera; turismo come volano di sviluppo; area di crisi; norme di accessibilità per i cittadini europei disabili; finanziamenti europei per le piccole e medie imprese; la politica ai tempi del populismo.

“Quello di Nicola Danti è un rinnovato impegno che ci auguriamo possa vederlo riconfermato come Eurodeputato della nostra circoscrizione – conclude Canzonetta -. Le istituzioni europee non sono lontane come qualcuno vorrebbe farci credere e la costante presenza, nel e per il territorio, garantita da Danti in questi anni ne è la testimonianza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti