Fermo Nuoto e Pallanuoto,
un aprile ricco di successi

NUOTO - Sta per essere consegnato agli archivi un mese solare ricco di soddisfazioni in quota al sodalizio giovanile del Girfalco, per gioie spalmate in ogni categoria ed età agonistica

FERMO – “Aprile è stato un mese intenso per le ragazze, ma altrettanto ricco di soddisfazioni e di bei traguardi che sono trampolino e speranza per nuovi successi”.

Il mese che sta concludendosi, infatti, è stato munifico per le nuotatrici del sincro della Fermo Nuoto e Pallanuoto, le quali, impegnate a livello sia regionale, sia interregionale, hanno fatto sfoggio non solo di grazia, ma anche di tenacia, risultando spesso ai vertici delle manifestazioni che le vedevano protagoniste.

Iniziamo, così, da quella seconda prova interregionale Confsport, del 7 aprile, che è stata disputata ad Avezzano, presso il Pinguino Sport Village, in un evento che radunava le atlete di quasi tutte le società Sincro del Centro Italia.

Ad aprire le danze – e in questo sport è letteralmente così – sono state le agoniste nella serie Gold. Nonostante le assenze per malattia, che avevano costretto le allenatrici, Loretta Travaglia e Inge de Groof, a rinunciare a vari balletti. Ciò nonostante, la Fermo Nuoto e Pallanuoto si è aggiudicata la vittoria in una gara della categoria Gold e un’altra nella categoria Giovanissime serie B: mirabile è stata la performance di Irene Ferri, la quale è salita sul gradino più alto del podio con un balletto valutato ben 61.466 punti.

I 10 punti che la hanno separata dalla seconda classificata ben descrivono una bravura che è diventata quasi maestria, rendendo tanto armonico quanto tecnicamente ben strutturato ed eseguito l’esercizio che l’atleta fermana proponeva alla severa giuria. Per le esordienti A, Veronica Pettinari si è guadagnata il gradino più basso del podio, invece, con una prova che alla bontà dell’esecuzione ha dovuto cedere alla maggiore esperienza delle avversarie, eseguendo un solo preparato in una sola settimana.

A corto di punti, dunque, come di medaglie per le assenze – e non per demerito -, le atlete fermane guardano alla terza prova, quella di Terni del prossimo 19 maggio, con convinzione e speranza, sapendo che essa sarà decisiva per il trofeo delle società, senza dimenticare che sarà proprio Fermo ad ospitare, dal 31 maggio al 2 giugno, il Campionato Nazionale Confsport, che è il vero obiettivo di una stagione che sta già regalando alle ragazze della danza in vasca belle soddisfazioni. Le atlete della categoria Gold, infatti, pur essendo solo quattro – numero davvero esiguo rispetto alla concorrenza – sono al momento seconde nella classifica a squadre.

Per il 2° Campionato Regionale Nuoto Sincronizzato, organizzato dalla Fin Marche, domenica 14 Aprile, presso l’impianto di Civitanova Marche, si è svolta la seconda delle tre gare in programma per questo campionato per il settore propaganda.

Le 18 atlete fermane sono state una piccola schiera tra le tantissime partecipanti e la giornata è stata faticosa: il programma di gara – tutto pomeridiano – è slittato fino alla tarda serata per consentire lo svolgimento di tutte le prove in lista.

Le categorie Esordienti C, B, A (quelle delle atlete nate tra il 2007 e il 2012) hanno partecipato alla prova degli obbligatori, che prevedeva figure base e sequenze di esecuzione standardizzate e decise dalla giuria: le ragazze hanno ognuna migliorato il proprio punteggio, per la soddisfazione delle allenatrici che esprimono “un caloroso e collettivo brave! Per una prova che si è dimostrata all’altezza delle belle aspettative che queste serie e tenaci atlete hanno saputo proporre con i loro precedenti esercizi”. Buono il punteggio della Gamba del balletto di Emily Patalocchi nella categoria Giovanissime, come pure Margherita Veccia e Veronica Pettinari nella categoria Esordienti A. Per Margherita anche una Kip ottima che l’ha portata al 14° posto in classifica.

La novità di questa prova è stata la partecipazione delle piccole anche ai balletti con esercizio tecnico di categoria. Nelle altre gare, ricordiamo il duo Giovanissime – Aurora Cerolini e Emily Patalocchi -, il quale è salito sul gradino più alto del podio, con merito e con una prova degna delle più navigate veterane. Nelle Esordienti, un 6° posto è stato il piazzamento per il duo Esordienti A di Veronica Pettinari e Viola Ramadori, mentre ottime sono state le tre sincronette della categoria Junior: oro per la Solo Tecnico di Mascia Montanari; Oro per la solo libero di Anca Maciuca,ed un buon 5° posto con il suo duo con Giulia Mezzabotta. Ed ora, appuntamento a metà Maggio, aspettando il campionato nazionale che vedrà proprio Fermo teatro di gara.

 

Fotogallery


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti