di Andrea Braconi
Anibaldi Luigi (nato nel 1978), operaio calzaturiero. Belleggia Silvia (1984), avvocato Bordoni Lorenzo (1989), ingegnere. Carlini Entony (1999), imprenditore.Del Savio Patrizia (1959), coiffeur. Dipaolantonio Iolanda (1985), fisioterapista. Frinconi Eleonora (1991), operaio calzaturiero. Giacomozzi Romina (1978), ingegnere. Gironacci Massimo (1960), operaio calzaturiero. Grilli Matteo (1988), operaio cartografia. Iommetti Elena (1989), avvocato. Santorio Antonio (1980), esercito italiano. Sono i candidati della lista Libertà Monturanese a sostegno di Germano Craia, in corsa per la carica di sindaco di Monte Urano.
“Fare il sindaco è una missione e significa donarsi interamente alla propria comunità, ai propri cittadini senza pretendere nulla in cambio – ha dichiarato Craia – e perciò ho deciso di donare la mia indennità di sindaco a tutte le associazioni no-profit presenti nel nostro comune, siano esse religiose o laiche sportive,sanitarie o culturali. Verserò quei soldi a turno, mese dopo mese. Loro meritano più di me quei soldi”.
Craia ha poi rimarcato alcuni aspetti di carattere politico. “Non è vero che abbiamo fatto questa lista per screzi con i 5 Stelle. Abbiamo deciso di farla quando abbiamo saputo che il centrosinistra avrebbe candidato Moira Canigola di nuovo sindaco. La Canigola, che pur stimo dal punto di vista personale, non è persona adatta a fronteggiare la crisi latente che sta sterminando le imprese del nostro comune. L’idea dei vertici di sinistra di ricandidarla ci è apparsa una vera e propria sfida alla popolazione che da 70 anni gli rinnova la fiducia. Loro sono la forza politica di riferimento in questo comune, hanno più tesserati di tutti, controllano quasi tutte le associazioni e per questo avevano l’obbligo morale e politico di candidare una persona più adatta di lei alla situazione attuale. Lei, in quanto burocrate e da sempre stipendiata pubblica, non ha la benché minima conoscenza sul come affrontare una crisi tanto grave e tanto profonda come quella economica del nostro comune. Quando la tua casa sta bruciando hai bisogno di un pompiere e non di un contabile”.
All’interno del suo programma un ruolo cruciale lo gioca la questione lavoro. “L’Amministrazione svilupperà e promuoverà, attraverso investimenti massicci, una marchio registrato al fine di connotare tutte le calzature prodotte nel territorio di un indicazione geografica protetta e certificata. Tale marchio, promosso nelle sedi opportune, aiuterà le vendite delle calzature fabbricate dalle aziende monturanesi ed in ambito quinquennale garantirà una ripresa della produzione calzaturiera e di conseguenza un aumento dei posti di lavoro disponibili nel territorio comunale. Come è stato fatto per le vetrerie di Murano per le ceramiche di Limoges e per il cristallo di Boemia”.
Per quanto concerne la scuola, ha aggiunto Craia, attraverso un nuovo piano regolatore l’Amministrazione comunale costruirà un nuovo e moderno polo scolastico che concentrerà in un unico e moderno complesso tutte le scuole comunali. E sempre attraverso un nuovo piano regolatore verrà costruito un nuovo e moderno polo sportivo dotato di piste di atletica, palazzetto dello sport, piscina e campi da calcio”.
Infine, l’ambiente e le famiglie. “Al fine di festeggiare i nuovi nati di Monte Urano e di rinverdire le aree troppo cementificate, l’Amministrazione che guiderò si propone di piantare un albero, in un parco appositamente creato, che porterà lo stesso nome di ogni nuovo nato del comune”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati