di Sandro Renzi
C’è ancora molto da fare per strutturare la festa del 1 maggio a Porto San Giorgio. La seconda edizione, andata in scena oggi e “graziata” dal meteo, ha richiamato principalmente bambini intorno agli eventi che si sono susseguiti dal mattino al tardo pomeriggio nelle vie del centro. Sono loro in fondo i protagonisti e destinatari del programma messo in piedi dall’assessorato al turismo e dall’associazione Proscenio Teatro. La concorrenza di eventi simili nel territorio e storicamente più consolidati si fa ovviamente sentire, ma i presupposti per fare di Benvenga maggio una manifestazione di riferimento nel cartellone degli appuntamenti primaverili sangiorgesi ci sono tutti. Puntuali alle 10.30 i primi bimbi si sono trovati stamattina in piazzetta Silenzi per lo spettacolo dei burattini messo in scena dalla storica compagnia Teatro del Drago di Ravenna.
Da lì e da un lungomare chiuso al traffico nella zona centrale e restituito per una giorno ai pedoni, tutti si sono trasferiti in piazza delle Marine per lo spettacolo Chapeau a cura della VisionAria compagnia di danza aerea e nuovo circo. E tra una rappresentazione e l’altra ecco le simpatiche incursioni di Giorgino ed il Drago, questa volta in carne ed ossa, per la loro prima uscita ufficiale a Porto San Giorgio. Accolti tra lo stupore, la meraviglia e in qualche caso anche un po’ di paura dai più piccoli. Nel pomeriggio protagonisti la ludoteca on the road a piazza Bambinopoli, teatro di giochi, animazioni e laboratori, presa d’assalto e gli incontri sul lungomare centro a cui hanno preso parte Jonathan Arpetti, Cristina B. Assouad, Marco Marchetti, Musa Darboe, Marco Moschini e Basilio Ciaffardoni. Dj set in via Oberdan per ballare grazie al contributo dei commercianti del posto ed alle 18 spazio a Diego Mercuri & The Wrecking band per chiudere in allegria la festa dedicata ai lavoratori. Un pomeriggio che ha richiamato molta più gente rispetto al mattino, complice il sole. E gli chalet hanno fatto registrare il sold out. Ristoranti pieni da nord a sud.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati