di redazione CF
Asur e Aree vaste hanno avuto il primo incontro con il servizio Sanità della regione Marche per discutere le risorse da assegnare ai territori per il 2019. E quelle che annuncia il direttore dell’Av4, Licio Livini, sono buone notizie per il Fermano: + 9 milioni di euro alla sanità provinciale rispetto all’assegnazione provvisoria del budget 2018.
“Siamo molto soddisfatti perché – spiega il direttore dell’Av4, Licio Livini – nei tempi e nei modi si è avviata la programmazione annuale sulle attività sanitarie nell’ottica di un percorso virtuoso fatto di investimenti strutturali e tecnologici, di prestazioni conformi ai fabbisogni espressi, nell’ottica della omogeneizzazione dei servizi e con l’obiettivo di abbattere gli sprechi e recuperare risorse da reinvestire in servizi.
Sono misure che, grazie a un lavoro attento e puntuale della Regione, permetteranno di mantenere alto il livello della qualità della nostra sanità pubblica. Rispetto al bilancio preventivo 2018 sono stati assegnati 38 milioni in più da investire nei territori delle cinque Aree vaste. Nello specifico dell’Area vasta 4, c’è una previsione di spesa incrementata di 9 milioni circa, rispetto all’assegnazione provvisoria del budget 2018, che rappresenta una cifra di notevole importanza per garantire stabilità al sistema e quindi poter sostenere i costi già assunti al fine di assicurare tutti i servizi ad oggi implementati. Questo va nella direzione di tutela della qualità del lavoro di tutti gli operatori del sistema sanitario regionale e nella direzione di poter garantire posti di lavoro ed eventuali ulteriori assunzioni oltre al piano delle stabilizzazioni già avviato, Su questo e non solo si è aperto, a livello regionale, un tavolo di confronto con i sindacati per condividere insieme le richieste dei territori e il percorso di implementazione dei servizi.
Tutto ciò ovviamente è consentito dal fatto che abbiamo i conti in ordine, abbiamo lavorato per rendere efficiente il sistema e reso più accessibili i servizi ai cittadini a partire da myCupMarche, la nuova app per le prenotazioni delle visite specialistiche. Sappiamo che abbiamo ancora tanto da fare ma che gli sforzi fatti in questi anni ci premiano sul piano economico, qualitativo e organizzativo. Stiamo lavorando in queste ore per rendere effettivo il bonus-malus con l’obiettivo di abbattere al 100% le liste di attesa, operazione possibile grazie a uno sforso corale che deve mettere insieme istituzioni e cittadini”.