Primo Maggio, esordio per Amurri:
“Nuovo format con presenze record: +30%
Condivisione, novità e minori costi”

PORTO SANT'ELPIDIO - L'assessore al commercio: "Convinti che il primo maggio non abbia bisogno di una targa che corrisponda al cognome dell’assessore di competenza ma che debba essere la festa di tutti"

“Voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento. Sono felice che in tantissimi hanno scelto di nuovo Porto Sant’Elpidio come meta per trascorrere il Primo Maggio. Chi ama l’evento ha partecipato fattivamente e molte sono state anche le persone venute da fuori Regione”.

Dopo il boom della festa, ormai un must, del Primo maggio a Porto Sant’Elpidio, l’assessore Elena Amurri passa ai ringraziamenti e tira le somme: “Riconfermare e migliorare una manifestazione che continua da anni non è stato affatto facile soprattutto per chi come me ha dovuto iniziare dalla cima e non dalla base e senza un esperienza pregressa della manifestazione. Ho dovuto e voluto creare anche io una nuova formula per mantenere e soprattutto migliorare un evento del genere puntando sulla condivisione, ho infatti fortemente voluto la presenza di tante associazioni e non solo di una, e sul concetto che la festa del Primo maggio debba essere la festa di tutti e non dell’assessore di turno.

Il reperimento di tutte le informazioni, modificare e migliorare le stesse, è stato un lavoro complesso e faticoso. Quest’anno, per la prima volta, tutto il nuovo programma, comprese le postazioni degli stand, le vie di fuga, le isole ecologiche, gli estintori, gli allacci elettrici ed idrici e tutti i punti legati alla sicurezza sono stati riportati su una piantina grazie ad una preziosa collaborazione con l’ingegnere che si è occupato del progetto.

Ricordo inoltre i costi di servizio corrispondenti al capitolo del turismo per la Festa del Primo Maggio che quest’anno si è abbassato da 35.000 a 31.500 euro.

In questa edizione ci sono state tante novità rispetto alle passate edizioni, a partire dalla location per l’anteprima che è stata spostata nella nostra meravigliosa piazza Garibaldi con ben due palchi e due concerti e molti hanno risposto con la loro presenza fino a tarda sera. Ci sono state tante nuove attrazioni volute fortemente per questa 15esima edizione e volte a portare aria di novità, dislocate anche in nuove location: oltre a piazza Garibaldi anche per le vie del centro, con un concerto conclusivo che non si riproponeva da anni. Molto importante è stata anche la campagna informativa per raggiungere la festa con i mezzi alternativi all’auto e la possibilità di spostarsi lungo il percorso grazie alla navetta ed al trenino, completamente gratuiti, fruiti con successo da molte persone. E’ stata ideata una cartellonistica lungo tutto il percorso del lungomare che accompagnava, durante la camminata, le persone alla scoperta delle attrazioni limitrofe. Infine c’è stato il prolungamento della festa verso tutto l’estremo sud nel giorno del primo maggio grazie alla ferma volontà dell’assessorato che rappresento e di tutta l’amministrazione comunale di voler far vivere l’evento fino alla zona sud della città, con la sinergica collaborazione dell’associazione Faleria Enjoy, mai avvenuta prima d’ora, e la creazione di una squadra di nuove persone che ha collaborato con me fin dai primi giorni.

Credo che il nuovo format, dato dal coinvolgimento corale di diverse associazioni, ha portato al grande successo ottenuto da questa edizione e rappresentato da un forte aumento delle presenze che stimiamo intorno al 30%. Presenze record e un risultato oltre ogni aspettativa per chi come me è alla sua prima edizione. Siamo proprio convinti che il primo maggio non abbia bisogno di una targa che corrisponda al cognome dell’assessore di competenza, ma che debba essere la festa di tutta la città, la festa di tutti”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti