di Paolo Gaudenzi
FERMO – E’ andato in archivio un nuovo effervescente week end di competizioni, caratterizzato da ben tre gare, due riconducibili al Campionato Italiano e la restante afferente al circuito Regionale Uisp Marche.
Per il Team Red Racing bandiere a scacchi pronte al varco dell’Italiano Senior, Femminile e Veteran, svolto al crossodromo “Il Ciclamino” di Pietramurata Arco di Trento (TN), dove tra il ricco programma di tappa spiccava la terza prova di Campionato Italiano Fmi Veteran Mx2, terra di conquista per il leader Graziano Peverieri, combattivo a bordo della 250 a due tempi e quindi lesto nel riportare a casa l’assoluta di giornata, consolidandosi così al vertice della classifica.
Il tutto dopo una partenza non felice ed un problema tecnico accusato durante il primo giro della batteria iniziale, costato la quindicesima posizione di transito. Con grinta iniziava però la rimonta e già al terzo giro Peverieri balzava in quarta posizione per poi arrivare, a due giri dalla fine e dopo una lotta serrata con un avversario, ad una vittoria colta tutta in rimonta. Nella seconda batteria eccolo alle spalle del vincitore solo al fotofinish, e quindi, grazie al risultato sommato al consuntivo della prima manche, infine a trionfare in sede di consuntivo nella Veteran Mx2, consolidando in automatico la tabella rossa di leder.
Nel mentre trasferta lunghissima per l’oramai certezza a tinte vintage Gianni Gismondi, impegnato nella seconda prova del Campionato Italiano Fmi Epoca disputata sul tracciato del “Tempio Pausanio“, Sassari. Il tutto in un contesto agonistico in cui non ha avuto avversari, per tornare così dalla Sardegna sia con il successo della categoria E2, con la piccola Tgm 125 a due tempi, che nell’ambito della D2 munito di Honda 250, sempre a due tempi.
Al momento anche Gismondi splende pertanto nella tabella rossa di leader di ambo le categorie, e con entusiasmo commenta: “Nonostante il vento fortissimo, la pioggia ed il freddo tipicamente invernale, ne è valsa la pena considerando il risultato“.
Al Tittoni di Cingoli (MC) è andata invece in scena la terza prova di Campionato Regionale Uisp Marche, dove il giovane rapagnanese Leonardo Ruggeri, con una doppietta nella categoria Amatori 125 a due tempi, è salito sul gradino più alto del podio emulando i più esperti compagni di scuderia nelle vesti di leader nella tabella rossa della classifica pertinente. Nella Mx1 Amatori da segnalare la quarta posizione di Samuele Lattanzi, tesserato per il Moto Club Lion, sodalizio sempre pronto a sostenere da vicino il Red Racing.
Nella Mx2 Amatori, Matteo Silenzi ha invece conquistato la quinta piazza di giornata. Il prossimo fine settimana i portacolori della presidente Daniela Aleandri saranno impegnati in campo continentale: ecco infatti alle porte la prova collegata al Campionato Europeo 250 a due tempi in programma sul circuito sabbioso di Mantova, dove il Red Racing sarà presente con Pier Filippo Bertuzzo. A San Severino Marche nel mentre ci sarà la battaglia a colpi di gas per il Campionato Regionale Fmi Marche-Umbria.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati