Il 2019 è un anno davvero speciale per la Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare-Monte Urano. Infatti la pubblica assistenza presieduta dal Robin Basso si appresta a festeggiare il suo trentennale. E pronta la festa, a giugno, con una tre giorni all’insegna della musica, della gastronomia e della solidarietà: tutti al Parco dell’amicizia di Cretarola con il Rock Music Festival. Un evento apicale per una pubblica che, però, è molto altro: è quotidiana assistenza, presenza, soccorso, servizi, insomma una colonna portante della comunità e non solo. Nei giorni scorsi la Croce azzurra ha approvato il bilancio consuntivo 2018 dai risultati più che soddisfacenti: conti in attivo, molti investimenti per il rinnovo del parco mezzi, cifre importanti anche dal 5×1000 che si aggirano sui 29mila euro.
“Anche in termini di bilancio abbiamo chiuso un anno molto intenso – racconta il presidente Basso – siamo una pubblica assistenza in salute. Abbiamo molto progetti, tanti realizzati e tanti altri da portare avanti. Sentiamo un grande sostegno da parte della popolazione, e questo lo abbiamo visto anche dai risultati del 5×1000 e dalle numerose donazioni da parte di cittadini e imprenditoria. Anche con il Comune abbiamo una eccellente collaborazione, massimo sostegno da parte dell’ente. Lo abbiamo visto, ad esempio, nell’intesa per coprire le spese sui trasporti non sanitari. Grazie al Comune abbiamo evitato che l’aggravio ricadesse sull’utenza”.
Passiamo ai dati sui servizi: “Nel 2018 la Croce azzurra ha effettuato 9.446 servizi, ossia ben 592.744 chilometri percorsi con i mezzi della pubblica assistenza. 1.521 interventi di emergenza 118 e 643 effettuati nei turni di automedica. E poi, ancora, trasporti, accompagnamenti a visite e terapie, trasferimenti verso strutture sanitarie e assistenziali. Nel bilancio inseriamo anche la presenza alle manifestazioni sportive e ai principali eventi che animano i territori di Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano. Sul fronte militi siamo ancora in campagna di tesseramento, quella 2019, e ad oggi contiamo circa 500 persone tra volontari e soci. Siamo già molti, una squadra valida e fatta di persone che mettono la solidarietà al primo posto. E speriamo che questa famiglia cresca ancora.
Tornando al festival, saranno tre giorni di divertimento e musica a Cretarola, dal 14 al 16 giugno. Stare insieme alla gente, tra la gente – continua il presidente – è il modo migliore per una pubblica assistenza per radicarsi sempre di più, per festeggiare il suo compleanno. Avremo anche la festa del Braciere, con stand gastronomici, spazi per bambini con giochi e gonfiabili (che la Croce azzurra porta da tempo ovunque servano per regalare sorrisi ai più piccoli). Sul palco il venerdì saliranno i Folkappanka, il sabato i Regina, cover band dei Queen e domenica i Secondo tempo, tribute band di Max Pezzali. Certo che 30 anni sono tanti, anni fatti di avventure, di crescita. Ma è bello ritrovarsi in una grande famiglia che nonostante i decenni che scorrono, vive ancora unita, forte dei valori di sempre: essere presenti con chi ha bisogno, e tempestivi nell’offrire servizi efficienti. Abbiamo affrontato anche delle difficoltà, ci mancherebbe, ma ne siamo usciti più forti di prima. E questo grazie al sostegno della cittadinanza che evidentemente ha riconosciuto in noi quei valori per i quali ogni giorno vestiamo i colori dell’Azzurra. Ed anche per questo vogliamo condividere con la popolazione la nostra festa, che è festa di tutti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati