di Andrea Braconi
La strada provinciale Lungotenna chiusa al traffico, in entrambi i sensi. Ha destato sorpresa e curiosità il fatto che oggi una delle principali strade di collegamento tra la costa, la statale Adriatica, e l’entroterra fermano, passando per la città capoluogo di provincia, si presentasse chiusa in entrambi i sensi di marcia.
E la spiegazione la fornisce la presidente della Provincia, Moira Canigola: “Considerata la spinta dell’acqua, soprattutto ieri, nel punto dove nei mesi scorsi sono stati effettuati i lavori sugli argini, abbiamo deciso di chiudere la strada. E’ una scelta precauzionale – tende a ribadire la presidente della Provincia – anche perché la strada non ha subìto danneggiamenti e la portata del fiume è inferiore rispetto ad altre piene”.
E francamente, una scelta non certo rispettata da tutti gli automobilisti, viste le auto che aggirando i divieti, percorrono comunque in entrambi i sensi la strada. Tornando alle condizioni del fiume, ad osservare il Tenna non c’è comunque, pur con i debiti scongiuri, da stare troppo tranquilli. In alcuni punti, infatti, l’acqua è arrivata poco sotto il livello della carreggiata. In alcuni punti i massi posti ad argine sono crollati finendo in acqua. E dunque non resta che incrociare le dita e sperare che il cielo si schiarisca. Comunque gli organi preposti al controllo, a partire proprio dalla Provincia e dalla Protezione civile, stanno monitorando costantemente la situazione del Tenna e degli altri fiumi del territorio provinciale, che fortunatamente al momento non presentano situazioni critiche.