La partecipata assemblea provinciale dell’Anpi ha salutato e ringraziato il presidente uscente, Carlo Bronzi (che continuerà a far parte del direttivo), accettando le sue dimissioni, date per esigenze personali.
Nell’attesa del rinnovo di tutte le cariche sociali, che avverrà tra due anni, si è proceduto ad arricchire il direttivo con l’ingresso di nuovi e qualificati membri, tra i quali Carlo D’Alessio, il prof. Alessandro Volponi, la storica Chiara Donati, il presidente dell’Istituto Carducci Fabio D’Erasmo, la prof.ssa Michela Moriconi e lo storico Bernardo Tanucci.
Il Direttivo, in questa nuova veste, ha poi proceduto all’elezione del nuovo presidente dell’Anpi ed ha scelto all’unanimità Paolo Scipioni, già membro del direttivo provinciale e fondatore del gruppo musicale Battaglione Batà, noto per i suoi brani ispirati alla Resistenza nel Fermano.
“Siamo tutti presidenti dell’Anpi, perché siamo tutti rappresentanti dei valori della Resistenza e dell’Antifascismo. E oggi più che mai, visto il clima di odio che ci circonda, dobbiamo contestualizzare i nostri valori al tempo che stiamo vivendo”: queste le prime parole del neo presidente, che ha tenuto a sottolineare come tra gli obiettivi dell’Associazione ci debba essere un rafforzamento della presenza dell’Anpi nelle scuole, per un confronto sempre maggiore con le giovani generazioni.
Il percorso dell’Anpi Provinciale di Fermo prosegue, dunque, con nuovi e più ambiziosi obiettivi da raggiungere: aprire nuove sezioni sul territorio, arricchire il programma delle iniziative storico-culturali, diffondere e produrre pubblicazioni proprie per far conoscere la storia del Movimento di Liberazione del Fermano e i suoi protagonisti. “La strada è tracciata e segue la stella polare della Libertà” conclude Scipioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati