di Leonardo Nevischi
PORTO SANT’ELPIDIO – L’invasione di gioia dei tifosi alla sirena conclusiva, il sollevamento liberatorio di Scavella in cielo da parte di Mandolesi e Damiani. Sono le due istantanee che immortalano le emozioni di una gara 3 che non ha tradito le attese. È stata una battaglia all’ultimo sangue come il resto della serie tra Faleriense Basket ed i Lobsters Porto Recanti, ai quali va l’onore di essersi dimostrati avversari duri a morire. Tuttavia la voglia di non deludere un Palasport finalmente ribollente di energia era troppa per la formazione guidata da Giuseppe Chierici, che chiude l’incontro sul 54-53 e si aggiudica la tanto agognata Coppa Marche di Promozione.
IL TABELLINO
FALERIENSE 54: Campanile 10, Omizzolo 7, Mandolesi 6, Concetti, Marconi 11, Scavella ne, Giovanni Traini, Damiani, Malvestiti 3, Orsini 3, Tomassetti 6, Totò 8. All. Giuseppe Chierici
PORTO RECANATI 53: Mandolini, Napoli 4, Moroni, Rossi 6, Cinelli 9, Scocco, Traini 3, Alessandro Pirani 6, Conti 22, Emanuele Pirani 3. All. Traini (allenatore e giocatore)
ARBITRI: Mattioli e Shewtshenko della sezione di Macerata
PARZIALI: 9 – 16, 18 – 9, 10 – 8, 17 – 20
PROGRESSIVI: 9 – 16, 27 – 25, 37 – 33, 54 – 53.
USCITI PER 5 FALLI: Tomassetti (Faleriense)
La gioia a fine gara dei giocatori della Faleriense Basket
LA CRONACA
Il primo tempo si rivela davvero equilibrato e le due formazioni si dividono un quarto ciascuno (il primo in favore degli ospiti, il secondo in mano agli elpidiensi). I Lobsters si affidano a Cinelli, Alessandro Pirani e Conti, mentre i padroni di casa rispondono, sorprendentemente, dall’arco con una media mostruosa (18 dei 27 punti complessivi realizzati nei primi 20 minuti partono dalla linea da tre).
Nel terzo periodo la gara resta combattuta ma gli uomini di coach Chierici restano in conduzione (+4) grazie ad una tripla sulla sirena di Damiani. All’inizio dell’ultimo quarto, il Porto Recanti parte in sordina (forse destabilizzato mentalmente dall’allungo improvviso, allo scadere, dei biancazzurri). La Faleriense ne approfitta e sfiora il massimo vantaggio del +10, senza, però, sferrare il colpo di grazia e mancando di cinismo in alcuni frangenti a tu per tu con il canestro. Così facendo, capitan Traini e compagni trovano la forza di reagire e di ridurre il gap sino al raggiungimento della parità.
Negli ultimi minuti di gioco Campanile realizza due triple consecutive ed il solo Alessandro Conti a trascinare i rivieraschi di sponda maceratese non può bastare. La Faleriense gioca in bonus e con il cronometro a suo favore riuscendo a chiudere la gara sul definitivo 54-53.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati