Sono 37 le sezioni elettorali che verranno allestite nell’intero territorio comunale di Fermo, in occasione delle elezioni europee che avranno luogo domenica prossima dalle ore 7 alle ore 23. Subito dopo la chiusura dei seggi, inizieranno le operazioni di scrutinio.
“Gli elettori – ricordano dal comune di Fermo – dovranno presentarsi ai seggi con la tessera elettorale ed un documento di riconoscimento valido.
Su una popolazione di 36.946 residenti (17.868 maschi e 19.078 femmine), gli aventi diritto al voto a Fermo sono 30.366 (14.588 maschi e 15.778 femmine). Gli elettori comunitari che votano per l’elezione del Parlamento europeo e che risiedono a Fermo sono 65 (13 maschi e 52 femmine). Il Paese con più aventi diritto al voto comunitari residenti a Fermo è la Romania (35).
Sono 142 i diciottenni che per la prima volta potranno esercitare questo diritto. Undici, invece, sono gli elettori più anziani che hanno compiuto i 100 anni di età.
Chi avesse smarrito la tessera elettorale potrà chiederne un duplicato all’ufficio elettorale del Comune, in via Mazzini.
Inoltre, qualora lo spazio per la certificazione del voto risulti esaurito, gli elettori possono recarsi sin da subito all’ufficio elettorale del Comune per il rilascio della nuova tessera, esibendo, per la verifica, quella già esaurita.
L’ufficio elettorale del comune di Fermo rimarrà aperto al pubblico sabato 25 maggio dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, domenica 26 maggio tutto il giorno per l’intera durata delle consultazioni, dalle ore 7 alle ore 23(stesso orario e giorno per la delegazione di Capodarco)
Informazioni sul sito web del Comune di Fermo www.comune.fermo.it (in home page Elezioni Europee 2019)”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati