Torna il triathlon a Porto Sant’Elpidio:
2.500 atleti e 6.000 arrivi nel weekend

PORTO SANT'ELPIDIO - Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, una raffica di appuntamenti agonistici, dai ragazzi agli adulti, che vedranno confrontarsi i migliori atleti italiani

 

di Pierpaolo Pierleoni

Tre giorni, 2.500 atleti più una stima di circa 6.000 persone di indotto. Sono i numeri del triathlon, che per il nono anno consecutivo arriva a Porto Sant’Elpidio. Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, una raffica di appuntamenti agonistici, dai ragazzi agli adulti, che vedranno confrontarsi i migliori atleti italiani. Una festa che si accompagna ad eventi collaterali, anche extrasportivi, che puntano a rendere ancora più attrattiva e coinvolgente la manifestazione.

“Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un evento che ormai è di casa a Porto Sant’Elpidio – l’esordio dell’assessore allo sport e turismo Elena Amutti – Partiremo venerdì con i campionati studenteschi per poi entrare nel vivo con le competizioni in mare. Avremo anche la Maratonina notturna dei millevenerdì sera, insieme alle associazioni podistiche, la serata glamour Sport elegance di sabato, che quest’anno si sposterà in piazza Garibaldi”.
In duplice veste Milena Sebastiani, presidente del consiglio comunale e della società Avis mobilificio Lattanzi di Montegiorgio. “Ho creduto sempre in questo evento, convinta dello stretto connubio tra sport e turismo, che qui a Porto Sant’Elpidio è nato proprio con il triathlon, riuscendo a riempire le strutture anche in periodo di bassa stagione”.

Ad accompagnare il triathlon si disputerà in notturna, venerdì sera, la Maratonina dei Mille, con la collaborazione dell’Atletica Pse e del Gruppo sportivo Faleria, guidate dai presidenti Sante Isidori e Pasqualino Toscano. I gruppi iscritti sono numerosi, abbiamo uno scenario da valorizzare. La corsa si disputerà sulla distanza dei 7 chilometri, con partenza ed arrivo all’ex Orfeo Serafini.

Anima del triathlon è Marco Comotto della società Minerva Roma, che ringrazia l’amministrazione comunale ed evidenzia come la città si presti perfettamente a questo tipo di manifestazione:”Ci auguriamo possa diventare di livello internazionale, è una delle più belle in Italia. Contiamo circa 2.500 iscritti, il primo giorno avremo 500 studenti e 200 insegnanti ad una competizione riconosciuta anche dal Miur. Le migliori scuole con atleti non tesserati avranno delle bici offerte da Decathlon. Puntiamo ad incentivare la partecipazione dei ragazzi ed a fargli apprezzare il dinamismo di questo sport. Sabato avremo il campionato italiano di aquathlon, la gara sprint, il Criterium universitario, la Coppa Italia Under 23. Domenica avremo Coppa Italia di duathlon kids e Trofeo Italia di triathlon. Parallelamente alle gare, stiamo potenziando lo spazio expo, con un tendone dove si offrirà un servizio ristoro e che sarà spazio di accoglienza per chi arriverà a Porto Sant’Elpidio”.

Punta l’attenzione sulla serata Sport elegance Maja Matic: “Un appuntamento che vuole affiancarsi all’energia delle prestazioni sportive offrendo un momento di spettacolo. Tutto è iniziato con la Poliarte design school, per consentire a giovani stilisti di portare in passerella le loro creazioni inedite, con una giuria che voterà gli abiti migliori. Abbiamo allargato l’evento ad alcuni negozi della città, che parteciperanno al defilé, avremo esibizioni di danza con la Compagnia del fiore, la Polimnia ritmica romana, la danza del ventre dei Diamanti del deserto, una dimostrazione di Gyrotonic (una disciplina del fitness), la ballerina ed istruttrice Elisabetta Carnevale”.

Protagonista anche l’ecologia: sarà infatti possibile recuperare materiali di scarto. Ci sarà spazio, infatti, per la raccolta di bottigliette usate di plastica in collaborazione con Nerea. Inoltre, insieme ad Eso Sport, si potranno conferire scarpe sportive usate, la cui gomma verrà riutilizzata per pavimentazioni di giardini per bambini e piste di atletica, due progetti denominati Il giardino di Betty e la Pista di Pietro.

La chiosa finale al sindaco Nazareno Franchellucci, che ricorda la polemica, di qualche mese fa, sulla tassa di soggiorno. Un braccio di ferro con gli operatori turistici che coinvolse anche il triathlon, poichè le strutture recettive hanno deciso di non rinnovare le convenzioni agevolate agli ospiti ed i contributi per lo svolgimento della manifestazione. “In modo disdicevole questo splendido evento è entrato in quella vicenda. Da una parte c’è una dialettica con l’amministrazione e si possono anche contestare scelte non condivise. Andare a toccare invece appuntamenti che hanno una rilevanza nazionale è sbagliato. Il triathlon genera un indotto innegabile per la città, dagli esercenti ai ristoranti, oltre, ovviamente alle strutture recettive. Finalmente nel weekend si preannuncia un po’ di sole, ma non sarà ancora tempo per recarsi al mare. Le condizioni saranno quindi ideali, per chi vorrà vivere la competizione, per assistere a gare che coinvolgono varie fasce di età”. Non resta allora che attendere l’avvio dei giochi, con l’ex Orfeo Serafini dove già fervono i lavori in attesa degli atleti. L’apertura domani pomeriggio: dalle 17 in poi la sfilata in centro degli atleti delle delegazioni scolastiche, chiamati, venerdì 31 maggio, a disputare le prime gare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti