Si svolgerà domenica 2 giugno, alle ore 17 nella Sala Rossini dell’Hotel Astoria di Fermo, la cerimonia di premiazione dei vincitori, poeti e scrittori provenienti da tutta Italia del Premio Letterario “Città di Fermo”, giunto alla quinta edizione e promosso dalla Libera Associazione Culturale Armonica-Mente con il Patrocinio del Comune di Fermo, dell’Arcidiocesi di Fermo e con la collaborazione dell’Associazione Culturale GueCI di Rende (CS).
Il pomeriggio inizierà con i saluti del Presidente del Premio Nunzia Luciani (Presidente Armonica-Mente), e del Presidente di Giuria per le sezioni A, B, C e D (poesia in lingua italiana, poesia religiosa, in dialetto e lettera aperta) Susanna Polimanti. A seguire l’anteprima artistico-musicale con il M° Eleonora De Angelis al pianoforte, la sand art con la prof.ssa Cristina Lanotte, la declamazione delle opere e la premiazione dei testi vincitori.
La Commissione di Giuria composta dai giurati: Susanna Polimanti, Anna Laura Cittadino (Presidente Associazione Culturale GueCi), Nuccia Martire, Cinzia Franceschelli, Nanda Anibaldi, Maria Giovanna Boniauti, Mons. Mario Lusek, e Antonio De Signoribus, ha decretato i seguenti vincitori: a Elena Di Donato (Manoppello PE), Gianni Palazzesi (Appignano MC), Marco Pezzini (S. Giuliano Milanese MI) per la poesia in lingua italiana; a Antonio Albanese (Bologna) il Premio Speciale Presidente di Giuria; a Giorgio Rafaelli (Avezzano AQ), Dario Marelli (Seregno MI), Vincenzo Screti (Sermoneta LT), Sara Rodolao (Albenga SV), Erika Di Felice (Guardiagrele CH), Alessandro Bacci (Firenze) il Premio Speciale Associazione GueCI; Matteo Bonvecchi (Montecassiano MC), Valentina Carleo (Pontecagnano Faiano SA), Fiorenza Pontilunghi (Graffignana LO), vincitori per la poesia religiosa; Premio Speciale del Presidente di Giuria a Fulvia Foti (Macerata); Premio Speciale Arcidiocesi di Fermo – Menzione d’onore a Silvia Elena Di Donato (Manoppello PE), Anna Santarelli (Rieti), Mirco Bartoli (Mirandola MO); a Rosaria Lo Bono (Termini Imerese PA); Carmelo Morena (Cassano Magnago VA), Lucia Di Pietro (Roseto TE) il Premio per la poesia in dialetto; menzione d’onore a Angela Catolfi (Macerata); vincitori della sezione “lettera aperta”: Maria Antonietta Pirrigheddu (Tempo Pausania OT), Maria Pieranunzi De Marinis (Pescara), Elena Belmontesi (Monte Urano), il premio speciale Giuria per tematica a Maria Teresa Montanaro (Canelli AT), il Premio speciale racconto di origine etnica a Nicola Viceconti e Patrizia Gradito (Ciampino RM); menzione d’onore a Mario De Fanis (Falconara), Maria Grazia Alia (Partanna TP), Giuseppe Gallato (Rosolini SR) e Paola Andreoli (Osimo AN).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati