Il lungomare Gramsci, tratto centrale
di Sandro Renzi
Nasce ufficialmente il comitato per la realizzazione di una pista ciclabile sul lungomare Gramsci. A lanciare l’idea era stato Paolo Intorbida che è stato nominato ieri sera anche referente del gruppo. Partecipata riunione con tanti cittadini ed alcuni consiglieri comunali.
Che il tema fosse piuttosto sentito lo hanno dimostrato i vari interventi che si sono succeduti. A conferma che quella della pista ciclabile sul lungomare è una necessità non più procrastinabile. Nelle prossime riunioni verrà nominato anche il consiglio direttivo. Ma già nei prossimi giorni il comitato chiederà un incontro con il sindaco Nicola Loira e l’assessore ai lavori pubblici, Massimo Silvestrini per sottoporre loro proposte e progetti per partire con una ‘bozza’ di pista ed incominciare a lavorare. “Tutti quelli che vogliono realizzato questo sogno si facciano sentire” è stato l’appello lanciato da Intorbida. Il confronto insomma è partito. Qualcosa comincia a muoversi. “Riteniamo -aggiunge Intorbida- che si possa partire subito con una sperimentazione istituendo il senso unico da sud e nord e sacrificando un po’ di posti auto nella zona centrale”.
Questa la proposta da cui il comitato intende partire a costo zero per le casse comunali. “Allo stesso tempo i mezzi provenienti da nord potrebbero essere dirottati in via delle Regioni. È una proposta fattibile per iniziare ed in attesa di un progetto di ampio respiro che prevede la riqualificazione del lungomare” chiarisce Intorbida. Il comitato infine ha ritenuto che le perplessità avanzate dall’assessore Silvestrini con riferimento alla necessità di far transitare i mezzi pesanti sul lungomare e quelli di soccorso anche contro senso, possano essere superate senza particolari problemi. Comunque, all’esito dell’incontro con l’amministrazione Loira, lo stesso comitato valuterà se organizzare pure una raccolta di firme per sensibilizzare le istituzioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati