Al via la stagione sportiva
della Liberi nel Vento

VELA - Ai nastri di partenza un 2019 denso di appuntamenti. Si parte domenica con il Trofeo Sollini Accessori Calzature, e già lunedì tutti a Palermo per il Campionato Italiano Hansa303

PORTO SAN GIORGIO – Tutti in acqua i timonieri della classe 2.4mr domenica 9 Giugno per la prima prova del Campionato Zonale 2019 Trofeo del 50nario Sollini Accessori Calzature.

Un’iniziativa che si organizza dal 2014 con una serie di regate da giugno a settembre con lo scopo di accrescere le qualità tecniche del team e favorire l’inserimento della squadra agonistica dei nuovi atleti.

Al debutto, dopo aver completato il corso di vela, alla sua prima regata della classe 2.4mr l’atleta Gianluca Ravicini. Sfida aperta tra i timonieri tutti ben decisi a fare bene per la conquista dell’ambito trofeo che la proprietà dell’azienda Sollini ha deciso di instituire.

E da lunedì gli atleti della classe Hansa303 partiranno alla volta di Palermo per partecipare al relativo Campionato Italiano. Una grande ed impegnativa trasferta, quattro imbarcazioni, 8 atleti, istruttore e otto assistenti che si è anche potuta concretizzare con la gentile collaborazione dell’armatore Alberto Rossi e la compagnia Grandi Navi Veloci, che hanno appoggiato la Liberi nel Vento in questa importante partecipazione. Grazie anche alla Lega Navale di Porto San Giorgio per l’importante assistenza e collaborazione. Obiettivo, fare bene anche in vista dell’organizzazione della Regata Interzonale Hansa303 a Porto San Giorgio a settembre. Un grande impegno e una grande soddisfazione visto che il progetto Hansa303 Vega Style Lift è cominciato solo due anni fa.

E a fine giugno si svolgerà un’iniziativa a conclusione del percorso formativo dell’arte della vela “Alternanza Scuola Lavoro – Vela Scuola” rivolta ad otto ragazzi del Montani Fermo indirizzo Nautico appoggiata anche dall’azienda TreElle.

A buon punto l’organizzazione della XIII edizione della Regata Nazionale 2.4mr Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary Club Fermo Memorial Francesco Raccamadoro Ramelli che vedrà, anche quest’anno, la partecipazione della nazionale paralimpica austriaca. Un grande rapporto di collaborazione, quello della presidenza e dei soci del Rotary Club Fermo, determinante insieme a tutti coloro che animano, credono e sostengono le finalità associative per la creazione e consolidamento di una belle più belle realtà sportive che promuovono la vela per tutti.

Iniziative realizzate con il prezioso contributo della Protezione Civile, Croce Azzurra, Lega Navale e Marina di Porto San Giorgio.

Stagione sportiva già a gonfie vele che è possibile realizzare grazie alle aziende che sostengono le finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti.

 

Fotogallery


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti