di Alessandro Giacopetti
Alla fine, sul campo di gara e nel tratto che lo separa dalla piazza, sono stati i contradaioli giallorossi della corporazione dei Bifolchi a festeggiare. Come accaduto nell’edizione 2017, ad aggiudicarsi la 55esima edizione della Giostra dell’Anello, Sciò la Pica, a Monterubbiano è stato Luca Innocenzi in sella al cavallo Nuvola Notturna. Si è svolta nel pomeriggio di ieri, domenica, infatti, la rievocazione storica organizzata dall’Armata di Pentecoste nel campo di gara allestito nella periferia del paese.
Quattro corporazioni rappresentate da altrettanti cavalieri sul tracciato di gara, due dei quali debuttanti a Monterubbiano. Uno di questi è Daniele Ravagli con il cavallo Foto di Rito per gli Artisti; poi Nicolas Lionetti con il cavallo Oro di Gallura per i Mulattieri; altro debuttante Gioele Bartolucci, cavallo Lady Prestige, per la corporazione Zappaterra; infine sul tracciato è sceso Luca Innocenzi in sella a Nuvola Notturna per la corporazione Bifolchi. La giostra dell’anello prevede 4 tornate su un percorso da completare nel minor tempo possibile, dove sono sistemati 3 anelli che ciascun cavaliere deve infilare con la punta della lancia. La dimensione degli anelli va via via diminuendo per aumentare la difficoltà ed il valore in termini di punteggio. Più sono piccoli e dunque difficili da centrare, più punti valgono.
La gara è iniziata con la consegna del fazzoletto benaugurante da parte delle 4 dame delle Corporazioni, fazzoletto che è stato annodato alle lance dei rispettivi cavalieri. Al termine della prima tornata di gara la classifica ha visto al primo posto il vincitore dell’edizione 2017, Innocenzi, con 358 punti, davanti alla corporazione Zappaterra a 288, ai Mulattieri con 286 e agli Artisti a 252 punti. Sequenza che si è mantenuta per tutta la durata delle 4 tornate, l’ultima delle quali con anelli del diametro di 5 centimetri, ciascuno del valore di 250 punti. L’ordine di partenza dell’ultimo giro è stato: Artisti, Mulattieri, Zappaterra e Bifolchi.
Luca Innocenzi e Nuvola Notturna hanno mantenuto il vantaggio accumulato, cogliendo i 3 anelli in 38,6 secondi per un punteggio di 778 punti, che ha portato ad una classifica complessiva finale che ha visto gli Artisti al quarto posto con 1134 punti, i Mulattieri al terzo con 2076, secondo posto per gli Zappaterra a 2094 punti e al primo i Bifolchi con 2292 punti. Per i giallorossi è la ventunesima vittoria nella giostra dell’anello.
Sciò la Pica era iniziata nel primo pomeriggio con il tradizionale corteo che ha mosso le fila dalla piazza Calzecchi Onesti e dall’interno del palazzo comunale.
Monterubbiano torna indietro nel tempo con il corteo storico di Sciò la Pica (FOTO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati