La Sutor Premiata Basket 2018/19 al gran completo
di Paolo Gaudenzi
MONTEGRANARO – Il centralissimo Campo dei Tigli dal tardo pomeriggio di ieri si è riempito di appassionati, tifosi, curiosi e semplici cittadini veregrensi vicini alla Sutor Premiata Basket.
La società guidata dalla presidente Molly Pizzuti, ripartita dal basso dopo l’apice vissuto in Serie A1, ha infatti scalato una categoria all’anno, per cinque stagioni sportive, tornando così dal recente 29 maggio nientemeno che nella terza serie nazionale rappresentata dalla Serie B. Dalle 18.30 circa, ecco pertanto in azione spillatrici e barbecue pronti a soddisfare gratuitamente i palati degli avventori, per un’organizzazione logistica pronta a fare puntualmente il paio con quanto apprezzato ai bordi del parquet di gioco nei mesi scorsi. Al centro del campo, la suggestiva esibizione delle piccole danzatrici della palestra La Fenice, prima dell’arrivo dei tesserati sportivi.
“Nonostante fossimo una matricola, l’obiettivo minimo prefissato a fine estate 2018 erano i playoff – ha commentato ai nostri taccuini la Pizzuti – poi, una volta conquistata l’ambita griglia l‘appetito è venuto mangiando. Passo dopo passo ci siamo accorti che la scalata era nelle nostre corde, ed eccoci qua. Futuro? E’ presto per parlarne, il campionato prenderà il via il 29 settembre: dunque c’è tempo per ponderare e pianificare tutto per come si deve. Sabato prossimo, però, a Montecatini avremo un primo approccio per il torneo 2019/20 incontrando i delegati della Lega Pallacanestro. Ora godiamoci questa festa insieme alla città, perché la Sutor è più di una squadra, per i veregrensi è un sentimento”.
Dalle 21.30 la lunga ed ampia carrellata di presentazioni e premiazioni annunciate dallo speaker ufficiale societario, Mauro Lucentini, a chiamare davanti alla folta platea a riempire le gradinate dell’impianto sportivo all’aperto tutti i preziosi tasselli della Sutor Premiata Basket. Dall’ufficio marketing, allo staff sanitario, fino ad arrivare chiaramente al pool tecnico ed a tutta la rosa dei giocatori. Premio societario riservato anche ai vertici del Sutor FansClub, sostenitori pronti a supportare il quintetto calzaturiero in ogni uscita ufficiale. Saluti istituzionali giunti da parte del sindaco, Ediana Mancini, accompagnata dall‘assessore allo sport, Endrio Ubaldi.
“Prima di accarezzare l’impresa stagionale mi preme però sottolineare un aspetto – le parole del plurivincente coach Marco Ciarpella -, vale a dire tributare tutti quei ragazzi che, a partire da cinque anni fa, senza rimborso alcuno, hanno abbracciato la causa della ripartenza venendosi ad allenare dalle 21.30 e vincendo i primi campionati che oggi ci hanno permesso di risalire in B. Sono più emozionato ora che prima di gara quattro di finale – ha concluso il tecnico – perchè la sensazione che provo è forte, alla pari della soddisfazione che sento nell’aver partecipato a riaccendere la passione, testimoniata anche dalle tante presenze serali, per questa squadra. Vorrei fare una dedica – la chiusura di Ciarpella – citando Lelio Di Rosa, uno dei fondatori storici della Sutor venuto a mancare negli anni scorsi. Questa vittoria, di gruppo, è anche per lui”.
Ampia fotogallery
Il presidente sutorino Molly Pizzuti
Coach Marco Ciarpella
L’angolo del merchandising
Lo speaker Mauro Lucentini e la presidente Molly Pizzuti omaggiano i rappresentanti del Sutor Fans Club
I riconoscimenti per lo staff medico – sanitario
L’area grafica e marketing
Con il sindaco di Montegranaro, Ediana Mancini e l’assessore allo sport, Endio Ubaldi
I principali ex giocatori sutorini, protagonisti delle recenti vittorie di campionato post ripartenza
Il vertici gialloblù e le figure di supporto all’azione societaria
La folta platea intervenuta al Campo dei Tigli
I tifosi all’azione durante la presentazione della squadra
Il roster calzaturiero
L’esibizione delle giovani della palestra La Fenice
Articoli correlati:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati