di Alessandro Giacopetti
Consegnate le bandiere blu a chalet della costa fermana. Nel pomeriggio di ieri a Lido di Fermo sono stati gli assessori all’Ambiente, Alessandro Ciarrocchi, e al Turismo, Francesco Trasatti, a mettere nelle mani dei rispettivi titolari i vessilli. Prima della cerimonia, entrambi i rappresentanti dell’Amministrazione fermana hanno fornito dati che mostrano come l’ottenimento di tale riconoscimento sia il frutto di azioni di miglioramento dei sevizi proprio a favore del lungomare nord e sud e delle spiagge.
In concreto, con l’utilizzo di slide, è stato spiegato che il servizio di salvataggio a mare è stato potenziato, passando da un investimento di 27 mila euro nel 2015 a 32 mila euro nel 2019, con un aumento di 90 ore di servizio, oltre alla riorganizzazione delle postazioni. Se nel 2015 l’unico punto informazioni era a Lido di Fermo, ora ne sono attivi 4, con l’aggiunta di Marina Palmense, Torre di Palme e Lido 3 Archi. Grazie agli introiti della tassa di soggiorno, pari a 48600 euro nel 2018, sono stati finanziati questi ed altri servizi come il raddoppio del materiale promozionale stampato e consegnato, ad esempio locandine, guide turistiche, cartoline e campagne pubblicitarie ad hoc, come quella destinata alla regione Umbria. I dettagli sono stati forniti dal vicesindaco Francesco Trasatti.
Dopo il suo intervento, è stato Alessandro Ciarrocchi, assessore all’Ambiente ad aggiungere: “questi servizi hanno contribuito ad ottenere la bandiera blu che nel 2019 ha assunto maggior valore proprio per il fatto che qualcun altro non l’ha ottenuta. Ci si è resi conto, quindi, del lavoro che c’è dietro al suo raggiungimento, in termini di servizi offerti alla cittadinanza e ai turisti. E’ stato il consigliere Tramannoni a partecipare alla consegna avvenuta a Gabicce Mare – ha ricordato Ciarrocchi prima di spiegare che – siamo stati premiati per aver fatto cose: passerelle per disabili, bagni e docce pubbliche, la spiaggia per cani, le case dell’acqua. Un premio conseguito da tutti, anche dagli operatori cui oggi consegniamo il vessillo affinché sventoli per simboleggiare la qualità delle concessioni. Ci stiamo impegnando anche per i prossimi anni – ha concluso l’assessore all’Ambienti – per fare cose innovative oltre a curare la pulizia delle spiagge e degli spazi verdi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati