Comunicazione, marketing e turismo
Confindustria: “15 posti
per un corso da non perdere”

FERMO - Scadono il 28 giugno le domande. "Lo scopo del corso è quello di sviluppare competenze e abilità specifiche per figure che operano nel campo della comunicazione e del marketing turistico"

Giampietro Melchiorri

“Sette giorni di tempo per poter prendere parte al corso ‘Tecnico Comunicazione e Marketing turistico’. Scadono il 28 giugno le domande e vanno presentate a mano presso la sede di Confindustria Centro Adriatico (sede di Fermo, via Respighi, 2), o inviate tramite posta raccomandata A/R, in questo caso il timbro postale dovrà essere massimo del 24 giugno, alla sede Confindustria Centro Adriatico a Fermo, via Respighi 2, 63900 Fermo”. E’ quanto fanno sapere dal Confindustria Centro Adriatico.
“Lo scopo del corso è quello di sviluppare competenze e abilità specifiche per figure che operano nel campo della comunicazione e del marketing turistico. In particolare il percorso si concentra sulle capacità di comunicazione, tanto con i fornitori quanto con i clienti, e di analisi e progettazione per il marketing.
Al termine del corso, che dura 400 ore, lo studente sarà in grado di sviluppare un piano marketing autonomamente, dall’analisi del mercato fino alla vendita, e di gestire i rapporti con gli enti erogatori di servizi ed i clienti, italiani e stranieri.
Un’opportunità altamente professionalizzante che si divide in 328 ore di lezioni teorico/pratiche, che si terranno nel polo scolastico in via Joice Lussu, 60 ore di stage in azienda e 12 ore di esami finali. Sono 15 i posti a disposizione, sette per gli uomini e otto per le donne. Il primo requisito è la residenza nelle Marche, il secondo è l’essere disoccupati al momento dell’iscrizione. Serve quantomeno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, con eventuale equiparazione in caso di titolo conseguito all’estero.
Durante le ore le materie trattate sono molteplici e affrontate singolarmente: UF_1: Analisi della domanda (16 ore) UF_2: : Interagire con gli erogatori di servizi (30 ore) UF_3: : Costruire pacchetti turistici (50 ore) UF_4: : Piano Marketing (30 ore) UF_5: : Tecniche di vendita (30 ore) UF_6: : Organizzazione e promozione eventi (50 ore) UF_7: : Gestire la costumer satisfaction (24 ore) UF_8: : Tecniche di ricerca attiva del lavoro (16 ore) UF_9: : Tecniche di comunicazione (24 ore) UF_10: : Inglese per il turismo (50 ore).
Al termine del corso agli allievi che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore previsto e avranno superato l’esame finale, sarà rilasciato l’attestato di ‘Tecnico comunicazione e marketing turistico’. “Una figura che – ribadisce il vicepresidente di Confindustria Centro adriatico, Giampietro Melchiorri – è sempre più necessaria per il nostro territorio. Il turismo sta aumentando la sua quota di Pil regionale, come per la manifattura è determinante saper vendere e far conoscere quello che abbiamo, il bello e ben fatto non basta più. E vale in ogni campo”.
Un’occasione importante che Confindustria può offrire grazie a fondi regionali. Per informazioni: Confindustria Centro Adriatico Ascoli Piceno e Fermo via Respighi 2,63900 Fermo Tel. 0734/2811 Internet: www.confindustriacentroadriatico.it E-mail: info@confindustriafermo.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti