di Alessandro Giacopetti
Puntare a rendere Campofilone e la sua costa un luogo ideale per dire Sì nel giorno più bello e, in definitiva, meta per matrimoni e cerimonie sulla spiaggia o nel borgo. E’ l’obiettivo che si è posto la nuova Amministrazione del Comune costiero della Valle dell’Aso.
Proprio stamattina, in una giornata calda e assolata ma meteorologicamente perfetta, una coppia di romani Marco Paolucci e Jamila Ciangola, si è scambiata le fedi con rito civile. Ad officiare la cerimonia è stato il sindaco Gabriele Cannella: “Siamo contenti che ci sia chi approfitta della nostra piazzetta sul mare per i matrimoni. Nel giro di poco tempo è il secondo che celebriamo ed un terzo è prenotato per il 7 settembre, sempre da una coppia della capitale. La coppia di oggi ha conosciuto Campofilone durante un periodo di vacanza qui, dato che la sposa lavora in uno studio commerciale il cui titolare è di Campofilone.
Noi vogliamo rendere la spiaggia fruibile ai locali e ai turisti per matrimoni e feste arrivando fino al semplice turismo balneare. Ciò significa potenziare l’economia locale perché, oltre agli chalet, lavorano i ristoranti del paese. Sono 3 i luoghi attualmente adibiti a matrimonio civile, – ricorda il sindaco Cannella – oltre la piazzetta: la sala consiliare e il teatro. Per farlo serve anche una adeguata e mirata promozione attraverso vari canali, tra i quali i social e internet”.
Un discorso, quello di rendere Campofilone meta di matrimoni, che si innesta nel progetto di destagionalizzazione del turismo, di cui il sindaco Cannella ha parlato in una recente intervista a Cronache Fermane.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati