Via alla distribuzione delle brochure della Città dell’estate in tutte le attività commerciali e recettive. Partiti nei giorni scorsi gli infopoint sul lungomare e l’apertura anche pomeridiana dell’ufficio turismo. Col mese di luglio la stagione estiva entra a pieno regime e l’assessorato al turismo fa il punto su alcune novità. “Siamo partiti all’inizio della settimana con la distribuzione delle 7.500 copie della nuova brochure della città – nota l’assessore al turismo Elena Amurri – visitatori, turisti e residenti potranno trovare un’accurata illustrazione con tutte le iniziative, i mercatini e servizi utili, come le navette in transito sul lungomare. L’ufficio turismo è operativo già dalla settimana scorsa con l’apertura tutti i giorni la mattina e il pomeriggio fino alle 21. Da questa settimana le casette a nord, alla Pineta, ed a sud, alla Faleriense, sono operative dalle 18 alle 21 fino al 1 settembre, per fornire ai turisti tutte le informazioni necessarie”.
Per quanto riguarda il servizio bus navetta, è operativo tutte le sere dal mercoledì alla domenica. Gratuitamente, dalle 21 alle 24, i mezzi fanno la spola da nord a sud del lungomare, toccando i tre villaggi vacanze Risacca, Holiday e Mimose, con fermate alla piattaforma da basket, in centro ed all’altezza dell’area camper Frontemare parking.
Sul programma de La città dell’estate, Amurri evidenzia che “potrebbero anche esserci ulteriori iniziative che non figurano nella brochure, perchè non sono state ancora calendarizzate. Ci sono alcune proposte da parte di associazioni, che vanno dai tornei di playstation all’associazione Stile 800, che già l’anno scorso propose una sfilata con ballo alla rotonda in centro ed ha chiesto di organizzare nuovamente l’appuntamento. Abbiamo anche alcuni concerti sul finale della stagione, tra fine agosto ed inizio settembre, che potremmo definire a breve”.
Tra gli obiettivi dell’assessore c’è anche quello di valorizzare ulteriormente l’investitura del guardiano del porto, inserita nel programma della Contesa del secchio di Sant’Elpidio a Mare. “Ci piacerebbe far partecipare anche chi si troverà in vacanza a Porto Sant’Elpidio in quei giorni, invitando i turisti a vestirsi insieme alla delegazione del porto per vivere l’esperienza di partecipare ad una manifestazione storica. Quest’estate tornerà anche la sagra dei sardoncini a scottadito, che la Pro Loco, dopo un anno sabbatico, organizzerà nuovamente”.
P.Pier.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati