“A seguito di apposita segnalazione mi sono recato lungo la sponda del fiume Tenne tra Rapagnano e Magliano di Tenna per verificare una situazione di potenziale pericolo. Come evidenziato nella documentazione fotografica allegata, ingenti quantità di legname secco di notevoli dimensioni risultano accatastate lungo la sponda sinistra del fiume in direzione mare”. Inizia così la segnalazione di Saturnino Di Ruscio, già sindaco di Fermo e consigliere provinciale.
Di Ruscio che spiega: “La preoccupazione dei residenti nella zona e proprietari di fondi rustici è imputata al fatto che le elevatissime temperature, la quantità considerevole di legname secco incustodito possano, anche in modo accidentale, provocare un incendio. Da dottore in agraria aggiungo che tali cataste di legname possono rappresentare il luogo ideale per il proliferare di patogeni di varia natura nocivi per le coltivazioni agrarie”. Di Ruscio che chiede chiarimenti a riguardo alla Regione o a chi di competenza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati