“Giocare al piccolo chimico o partecipare a una settimana da ricercatore in un laboratorio scientifico fa la differenza quando la passione per le scienze nasce da piccoli e si coltiva, anche decidendo di frequentare il Liceo Scientifico. Potrebbe essere così riassunta la motivazione a partecipare al progetto CusMiBio (Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze), un’iniziativa promossa dall’Università di Milano ed estesa al territorio nazionale, con l’adesione dell’ateneo di Camerino, che esprime a tutti gli effetti la promozione e diffusione della cultura scientifica, avvicinando gli studenti alla ricerca in laboratorio con una vera collaborazione tra mondo universitario e scuola superiore di II grado”. E’ quanto fanno sapere dal Liceo Scientifico statale “Calzecchi Onesti”.
Attraverso una prova selettiva gli studenti sono esaminati su argomenti riguardanti le più recenti acquisizioni dello studio del Dna, prerequisiti di un’attività laboratoriale che risulta il premio di quegli studenti meritevoli e vincitori del concorso, invitati dalle università a fare esperienza sul campo nell’ambito di una ricerca scientifica che avvicina ai più recenti traguardi degli studi delle Bioscienze. Di ciò segnaliamo i brillanti risultati di due studentesse del Liceo Scientifico ‘Temistocle Calzecchi Onesti’ di Fermo: Gloria Ciucci e Beatrice Donati. Rispondendo all’invito della professoressa di Scienze, Gloria e Beatrice, alunne della IV Bs, si sono preparate per superare il concorso e hanno raggiunto i primi posti nella classifica regionale, molto buona anche la posizione nazionale, tanto da vincere uno stage di tre giorni presso i laboratori di Bioscienze della Unicam, a spese dell’Università. Auguri alle giovani scienziate”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati