Un podista sangiorgese sul tracciato montano piceno
PORTO SAN GIORGIO – Quest’oggi gli specialisti del trail, e non solo, della Porto San Giorgio Runners si sono dati appuntamento insieme ai molti appassionati della podistica nel centro di Montemonaco (AP) per disputare una delle gare in montagna più belle delle Marche, il 2° Trail della Sibilla, organizzato dall’Avis Ascoli Marathon e dalla Flipper Triathlon Ascoli, con la collaborazione tecnica di Total Training.
Due i percorsi di gara: 25 e 10 chilometri. Il più lungo si è rivelato durissimo, con un dislivello positivo di 1.600 m, che saliva fino al Monte Cucco per poi attraversare il paesino di Rocca, sfiorare quello di Altino, salire sul Monte Banditello, scendere vicino alle rovine del Santuario di Santa Maria in Pantano, attraversare il piccolo borgo di Tofe poi di nuovo Altino fino a raggiungere il traguardo.
Per i 10 chilometri, con 500 metri di dislivello positivo, tracciato a partire dal Monte Cucco, per poi puntare i borghi di Rocca e Tofe per poi tornare al traguardo. Percorsi dalle dimensioni naturali che offrivano agli atleti continui colpi di scena al cospetto del Monte Sibilla, con la sua corona di rocce che la cinge e la fa sembrare una vera sovrana.
I podisti hanno gareggiato circondati da panorami di straordinaria bellezza, tra boschi verdeggianti e prateria d’alta quota, attraversando piccoli borghi avvolti nel silenzio con l’emozione di correre l’ ultimo tratto in salita, verso l’ abitato di Montemonaco circondato dalle sue mura castellane.
Sul percorso più lungo si sono trovati a loro agio Wladimiro Campofiloni (ancora una volta tra i migliori della categoria – 5°) e Rossano Isidori (6° per 1 secondo dietro al compagno di squadra), a seguire poco dietro Marco Perozzi (sfortunatamente vittima di una caduta su di una delle difficilissime e tecniche discese del tracciato), poi Francesco Ballatori, Deny Renzi (all’esordio su questo tipo di gare ed entusiasta per i meravigliosi paesaggi attraversati) e Massimo Ubaldi.
Nella 10 chilometri ottimo esordio con la casacca sangiorgese per i tre nuovi “acquisti”: Aparecido Dias Glaucineo detto Ney (4° di categoria), Marco Screpanti e Alessio Giacomozzi. Complimenti a tutti i ragazzi formulati da parte del direttore sportivo Andrea Iommi, che evidenzia come la simpatia, il sacrificio, la solidarietà tra compagni e la compattezza del gruppo fanno respirare un aria di “sano divertimento”.
Giovedì prossimo torna inoltre il consueto appuntamento con il “Giovedì run & fun”, allenamento di gruppo gratuito ed aperto a tutti, che sta riscuotendo grande successo tra gli appassionati della corsa e non solo (nutrita la presenza dei camminatori). Ritrovo come al solito alle 19.30 al Quibeach per un’ora di attività, seguita da bagno al mare e apericena.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati