MONTEGIORGIO – Domenica scorsa, 14 luglio, al San Paolo è iniziata la riunione estiva delle corse al trotto con sette gare fra cui quattro dedicate alla prima eliminatoria del Campionato Italiano Guidatori Trotto che il 18 agosto laurerà il nuovo campione italiano.
Mentre dalle 10 di mattina fino al tardo pomeriggio sui prati antistanti l’impianto sportivo della famiglia Mattii si è svolta l’8°Esposizione Internazionale Canina di Fermo, a cui si erano iscritti oltre 700 cani provenienti da tutta Europa, dalla Cina, Dalla Russia e dall’America.
Tornando alla prima eliminatoria del Campionato Italiano Guidatori Trotto Lorenzo Baldi (21 p) davanti a Vincenzo Luongo (11 p), Edoardo Loccisano (10 p), Antonio 90 Esposito(8 p) e Giampaolo Minnucci (6 p) alla finale è ancora lungo e pieno di insidiose eliminatorie.
I vincitori dell’8°esposizione internazionale canina: 1° un maltese, 2° cocker spaniel inglese e 3° un fox terrier. Il maltese di Franco Prosperi proveniva dall’allevamento “Cinecittà” di Roma. «Soddisfattissimo di questa vittoria internazionale – sottolinea Franco Prosperi – specialmente perché alla pari di un bel ring di cani». Il cocker spaniel inglese è di proprietà di Valeria Milana di Salerno, dell’allevamento Angela Francini di Firenze. Il terzo classificato, il fox terrier invece veniva da Toritto (Bari) dall’allevamento di Fabiana de Francesco. La vittoria è stata bagnata con dell’ottimo vino rosso e bianco offerto da Cristian Ortenzi titolare dell’omonima cantina di vino biologico di Fermo sul colle Vissiano con vista da un lato sui Sibillini e dall’altro sul mare Adriatico.
«Una bella manifestazione – dichiara Maria Pina Orazi, responsabile marketing estero delle Cantine Ortenzi – all’insegna dell’affetto per i cani a cui ha fatto da sfondo l’ippodromo San Paolo. Una bella promozione nazionale e internazionale per tutto il territorio del Fermano e delle Marche, vista la provenienza degli allevamenti e dei cani».
Un successo incredibile e inaspettato viste anche le previsioni meteorologiche. Il bellissimo parco dell’ippodromo San Paolo, che proprio domenica ha aperto la stagione estiva di trotto, ha fatto da stupendo scenario ad una festa incredibile e piena di gioia per tutti gli appassionati del miglior amico dell’uomo: il cane. Un clima festoso e uno spazio perfetto hanno reso l’8° edizione ancora più fantastica. Oltre 2000 persone e forse più hanno assistito all’evento, fra cui molti stranieri.
Il tutto prima di godersi la serata di corse al trotto dedicate a Luca Baleani, un pasticciere anconetano appassionato di cavalli, al Capitano Ermanno Mori e ai campioni del suo allevamento civitanovese.
Alla manifestazione, organizzata dal gruppo cinofilo fermano (presidente Giuseppe Iacovelli e vicepresidente Andrea Scartozzi) da segnalare inoltre i cani più rari come il Chin, il cane crestato cinese (una razza che insieme allo Xoloitcuintle e il cane nudo peruviano fa parte delle sole tre razze di cani nudi riconosciute dalla Fédération cynologique internationale), la razza più piccola di Chihuahua.
Inoltre è stata anche una festa dei bambini, visto che in tanti hanno partecipato al concorso di Handler Junior (giovani presentatori o meglio conduttori di cani per le manifestazioni cinofile) per ragazzini dai 6 ai 17 anni, divisi per categorie.
Gli organizzatori pensano già alla 9° edizione e ringraziano il presidente dell’ippodromo San Paolo Allessia Mattii, Alessandro Mattii (amministratore), Salvatore Mattii del CdA e tutto il personale per la disponibilità.
Prossimo appuntamento con le corse al trotto domenica 21 luglio con la 20° giornata di corse al trotto e inoltre sangria, tortillas e chips per tutti.
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati