Scuola, Cangini: “Carenze organico,
il governo ignora un problema
che ha contribuito a creare”

MARCHE - Il senatore FI: "Se è vero che dalla qualità della scuola dipende il futuro dell’Italia, questo governo pregiudica il futuro fingendo di non vedere un problema che esso stesso, incoraggiando i pensionamenti con quota cento, ha contribuito a creare"

Andrea Cangini

“Di male in peggio, la disastrosa situazione della scuola italiana dovrebbe essere in cima agli interessi del governo, che invece, evidentemente, pensa ad altro.

Ai dati sconfortanti dei test Invalsi 2019 (uno studente su 3 ha una conoscenza insufficiente della lingua italiana, quasi la metà è al di sotto della sufficienza in matematica) si aggiunge la carenza di posti in organico. La denuncia della Flc Cgil, secondo cui solo nelle Marche mancano 1500 tra docenti, dirigenti e personale Ata, non può rimanere inascoltata. Se è vero che dalla qualità della scuola dipende il futuro dell’Italia, questo governo pregiudica il futuro fingendo di non vedere un problema che esso stesso, incoraggiando i pensionamenti con quota cento, ha contribuito a creare”, lo dichiara Andrea Cangini, capogruppo di Forza Italia in commissione Istruzione del Senato.

Scuola Marche, l’allarme Flc Cgil: “Mancano all’appello 1500 figure professionali”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti