Quarta partecipazione del Castello di Monte San Pietrangeli alla Quintana ascolana, dopo aver avuto, proprio quattro anni fa l’autorizzazione a farne parte in qualità di “Castello fedele alla Città di Ascol”i. Si è svolta domenica 14 luglio la prima delle due giostre in onore della Madonna della Pace, con un corteo di oltre 1.400 figuranti, che partendo da Piazza Ventidio Basso si è snodato per le vie della Città fino al Campo dei Giochi.
Monte San Pietrangeli ha partecipato con un corteo in rappresentanza dell’amministrazione comunale (presente l’assessore Niko Fonti) e dell’Ente “Palio di San Pietro”, con la castellana Lucia Boncori. “È sempre entusiasmante – commenta il presidente “Associazione Palio di San Pietro” Franco Petrelli – partecipare ad una manifestazione importante come questa. Siamo lieti di poter essere tra i castelli partecipanti, segno della riconoscenza storica della città di Ascoli verso l’antico e glorioso castello di “Mons Sancti Petri de Aleis” (oggi Monte San Pietrangeli), storicamente fedele appunto ad Ascoli”.
Applausi e riconoscimenti per la rappresentanza di Monte San Pietrangeli e particolarmente caloroso il saluto della città di Arquata del Tronto verso cui i rappresentanti dell’Ente Palio hanno manifestato vicinanza per i tremendi eventi sismici che li hanno colpiti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati