Primo compleanno per il comando
provinciale dell’Arma, il dono
del pittore Marco Monaldi

FERMO - Il noto artista di origini fermane ha fatto dono al comando provinciale di un dipinto, realizzato per la ricorrenza, intitolato 'Raduno di Carabinieri nei dintorni di Fermo', nel quale l’artista ha voluto omaggiare la sua città riproducendo sullo sfondo il duomo di Fermo

Ricorre oggi, 17 luglio 2019, il primo anniversario dell’istituzione del comando provinciale Carabinieri a Fermo.

“Il noto artista di origini fermane, Marco Monaldi, conosciuto anche come ‘il pittore dell’Arma’ o ‘pittore dei Carabinieri’ per le numerose opere realizzate e donate, nell’occasione – fanno sapere dal comando provinciale dell’Arma – ha fatto dono al comando provinciale di un dipinto, realizzato per la ricorrenza, intitolato ‘Raduno di Carabinieri nei dintorni di Fermo’, nel quale l’artista ha voluto omaggiare la sua città riproducendo sullo sfondo il duomo di Fermo.

L’opera, una tavola a olio delle dimensioni di 100×50 centimetri, che si aggiunge a quella già donata lo scorso 5 giugno, ‘fiamma dorata in rilievo su fondo rosso’, in occasione della celebrazione del 205esimo annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è stata consegnata dall’artista al comandante provinciale, il tenente colonnello Antonio Marinucci, quale attestazione di stima e vicinanza dell’artista all’Arma dei Carabinieri.

Marco Monaldi, pittore impressionista, emigrato fin dalla minore età nel Comasco, da anni dipinge i carabinieri, influenzato dal fascino della loro divisa, nelle scene di vita quotidiana.

Ha realizzato oltre cinquecento quadri raffiguranti i carabinieri, ambientandoli in diversi scenari storici anche contemporanei, ammirabili in tante caserme in tutta Italia.

Nel corso della sua carriera ha esposto al Louvre di Parigi, nei migliori monumenti storici d’Italia, fra i quali Palazzo Reale di Milano, in occasione del 23esimo raduno nazionale del Anc, alla presenza dei vertici dell’Arma e del ministero della Difesa, al Museo Risorgimento di Milano, al Castello Visconti di San Vito a Somma Lombarda, e anche in piazza del Popolo di Fermo.

Il 27 giugno del 2009, in occasione dell’evento ‘I Carabinieri l’arte e il territorio’, aveva inaugurato a Fermo, nella chiesa di San Rocco, una mostra che ebbe notevole successo con grande partecipazione di pubblico. L’evento si concluse con il concerto della Banda dell’Arma, svoltosi presso il teatro Dell’Aquila. Anche in quell’occasione, l’artista realizzò un’opera, intitolata ‘la banda in concerto’ di cui fece dono al direttore della Banda dell’Arma, il maestro tenente colonnello  Massimo Martinelli”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti