Pronti per la ‘Baraonda’,
il carnevale estivo è in arrivo

FERMO - Il corteo, composto da nove carri allegorici e un gruppo mascherato, muoverà alle ore 21 dall'inizio del lungomare fermano, davanti al camping Valentina, per poi arrivare fino a piazzale Piccolomini (davanti all'hotel Royal), tornare indietro e girare nell'anello del Lido fino alla conclusione in piazzetta Anfiteatro

Si terrà domani sui viali di Lido di Fermo e Casabianca, la XVI edizione del carnevale estivo del Comune di Fermo, da quest’anno denominato Baraonda Summer, progetto che, insieme
all’edizione invernale, ha valso alla città il riconoscimento di “Carnevale Storico” da parte del Ministero Beni e Attività Culturali.

Il corteo, composto da nove carri allegorici e un gruppo mascherato, muoverà alle ore 21 dall’inizio del lungomare fermano, davanti al camping Valentina, per poi arrivare fino a piazzale Piccolomini (davanti all’hotel Royal), tornare indietro e girare nell’anello del Lido fino alla conclusione in piazzetta Anfiteatro. Ci saranno carri da Fermo, Montegranaro, Monte Urano, Sant’Elpidio a Mare, Porto Sant’Elpidio e Monte San Giusto, in rappresentanza non di una città ma di un territorio più vasto che oramai è il segno caratterizzante di questa  manifestazione. Una giuria mista, composta da rappresentanti dei carri partecipanti e da una delegazione del carnevale della città di Cento, assegnerà il “Moscone d’Oro” al miglior carro allegorico. La cerimonia
di premiazione, prevista alle ore 23,15 circa, vedrà tutti i carri partecipanti allineati sul lungomare e sarà preceduta dalla consegna di  un riconoscimento a don Luigi Valentini, sacerdote missionario che negli anni ’60 si fece carico di far rinascere il Carnevale a Fermo mobilitando le scuole superiori della città.

Il corteo sarà aperto da Re Carnevale (Paolo Rocchi) accompagnato da Mengone Torcicolli, maschera tradizionale del fermano (Kevin Pizzi) e da sua moglie Lisetta (Morena Venusia Zampaloni).
Ecco l’ordine di sfilata:

Re Carnevale, Mengone Torcicolli e Lisetta. 1) Quartiere San Pietro – Monte Urano – Carro Allegorico ‘Il social che dissocial’ vincitore edizione 2018 categoria carri allegorici grandi, Centro Sociale San Michele-Lido-Casabianca – Fermo – Carro Allegorico ‘La favola moderna’ vincitore edizione 2018 categoria carri allegorici piccoli, Associazione Culturale Bonafede – Monte San Giusto – Carro Allegorico ‘Speedy Gonzales’, Quartiere 167 – Monte Urano – Carro Allegorico ‘Clown Parade 80’, Pro Loco Monte Urano – Gruppo Mascherato ‘Monte Urano Horror Festival’, Associazione Luce Viva – Sant’Elpidio a Mare – Carro Allegorico ‘Una tribù che balla’, Quartiere Incancellata – Monte Urano – Carro Allegorico ‘Per un pugno di grano’, Quartiere Centro Monte Urano-Chalet Ondina Lido di Fermo – Carro Allegorico ‘Coco’, Rione Squali – Porto Sant’Elpidio – Carro Allegorico ‘Gli indigeni, la tribù degli squali’, Libera Comunità “Il Labirinto” – Montegranaro – Carro Allegorico ‘La nave del deserto’.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti