Assocalzaturifici: a Melchiorri
deleghe sul Made In, Russia
Paesi ex Csi ed emergenti

CALZATURIERI - A Melchiorri anche la vicepresidenza. Nel board del consiglio di presidenza la past president Annarita Pilotti dell’azienda Loriblu

Giampietro Melchiorri

Assocalzaturifici, sono state definite le deleghe nella squadra del neo presidente Siro Badon. A Giampietro Melchiorri, anche vicepresidente, quelle sul Made in e sul mercato che comprende la Russia e i Paesi dell’ex Csi oltre ai Paesi Emergenti. Si occuperà, di conseguenza, anche delle manifestazioni che vengono organizzate su questi territori come OBUV a Mosca oltre agli eventi di Kiev e Almaty in Ucraina. Nel board del consiglio di presidenza anche Annarita Pilotti, past president della Assocalzaturifici.

Ma andiamo per ordine. “L’attribuzione dei compiti e delle responsabilità ai vicepresidenti – spiegano da Assocalzaturifici – dà il via all’attuazione dei nuovi progetti di un settore in continua evoluzione. Il mandato di Siro Badon come presidente di Assocalzaturifici per gli anni 2019-2023 si consolida, infatti, da oggi con la definizione delle deleghe ai nuovi vicepresidenti. Questo passaggio determina il pieno funzionamento del consiglio di presidenza che per cinque anni affiancherà il presidente nella guida dell’associazione.

Come già aveva evidenziato Badon nel suo discorso di insediamento, Made in Italy, innovazione del settore, sostenibilità del ciclo produttivo, attenzione al mondo delle fiere e dialogo con le istituzioni rappresentano i capisaldi intorno a cui si orienteranno le attività dell’associazione nei prossimi anni.
In accordo con questo orientamento e con le regole statutarie, al presidente sono attribuite tutte le attività istituzionali, in particolare quelle in relazione alle attività di Confindustria Moda e Confindustria, oltre alla supervisione dell’organizzazione del Micam, manifestazione sempre più al centro delle politiche di promozione del business per il settore a livello internazionale.

L’attribuzione delle altre deleghe ai vicepresidenti (Federico Bartoli alla Formazione; Giovanna Ceolini all’Europa; Pasquale della Pia alla digitalizzazione e alla sostenibilità; Salina Ferretti ad Asia, America, Seoul, Tokyo e calzature da bambino; Giampietro Melchiorri alla Russia e Paesi dell’ex Csi oltre ai Paesi emergenti) rende attuabili le linee espresse dal presidente e condivise dall’Assemblea dei Soci e individua i responsabili delle varie attività dell’Associazione.

Giampietro Melchiorri, del calzaturificio Gal.Men. Srl di Montegranaro – entrano nel dettaglio da Assocalzaturifici – ha delega sul mercato che comprende la Russia e i Paesi dell’ex Csi oltre ai Paesi emergenti e si occuperà, di conseguenza, anche delle manifestazioni che vengono organizzate su questi territori come Obuv a Mosca oltre agli eventi di Kiev e Almaty in Ucraina. Si tratta di mercati che hanno stretto da tempo una relazione molto forte con l’offerta italiana e richiedono particolare attenzione per garantire alle aziende del Made in Italy di coglierne al meglio le opportunità. A Melchiorri spetta anche la delega sul Made in, la cui tutela è fondamentale per garantire qualità e continuare nell’opera di sensibilizzazione dei mercati internazionali e delle istituzioni su questo tema.

Annarita Pilotti

Giampietro Melchiorri ha 54 anni. Sposato, due figlie, dal 1985 è socio, insieme al fratello Lucio, del Calzaturificio Gal.Men., azienda fondata dal padre Alessandro nel 1955. Molto attivo – il punto, sulla persona, dell’associazione – nella rete confindustriale della provincia di Fermo. In particolare, ha ricoperto la carica di presidente Sezione Calzature Confindustria Fermo nel biennio 2015-2016, quando è diventato presidente di Confindustria Fermo. Dal 2017 ad oggi è vicepresidente Confindustria Centro Adriatico Ascoli Piceno e Fermo.

Nel board del Consiglio di Presidenza figurano anche Charlotta Bachini del calzaturificio Gardenia Srl di Santa Maria a Monte, Pistoia, con la carica di presidente dei Giovani Industriali dell’associazione, e Annarita Pilotti dell’azienda Loriblu Spa, di Porto Sant’Elpidio, Past President, due cariche che offriranno un contributo importante al board, stabilendo un ideale collegamento rispettivamente con le attese per il futuro del settore e la consapevolezza dei risultati già raggiunti dall’associazione”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti