PETRITOLI – Sono Sofia Sandroni, Leonardo Vagnarelli di Petritoli e Caterina Santarelli di Ponzano, i tre studenti di terza media più meritevoli dell’IC di Petritoli, che ieri sera al Teatro dell’Iride hanno ricevuto gli applausi di parenti, amici, compagni di scuola e professori alla Cerimonia di consegna delle Pagelle D’oro in memoria di Stefania Pagliari, primo bando indetto dalla Associazione benefica culturale “Il sorriso di Stefania” in collaborazione con il Comune e l’istituto comprensivo locale.
Grande soddisfazione non solo per i ragazzi ma anche per le loro famiglie e per gli stessi primi cittadini: infatti, sia il sindaco di Petritoli Luca Pezzani che il primo cittadino di Ponzano, Ezio Iacopini, hanno esternato tutto il loro orgoglio per le loro comunità sempre unite e cosi vicine agli studenti, attente alle loro esigenze.
La serata, presentata da Silvia Remoli, è stata allietata dagli intermezzi musicali del duo pianistico composto da Lucia Romanelli e Marco Allevi, che hanno eseguito delle piacevoli danze a quattro mani. Gli indiscussi protagonisti della sera però, sono sempre stati tutti i giovani studenti che hanno appena concluso il loro percorso scolastico della media inferiore.
Il duo pianistico Romanelli-Allevi
Oltre a Sofia che ha letto una poesia, a Caterina che ha suonato due brani al piano e Leonardo che con trascinante simpatia ha dato voce ad una sua riflessione personale, anche gli altri alunni hanno raccontato con tenera spontaneità un po’ di loro stessi: c’è chi ha già le idee chiare su cosa vuol fare da grande (come ad esempio il cuoco, il chimico, l’enologo, il meccanico, la receptionist, ecc.) e chi, più ponderato o ancora indeciso, aspetta di entrare nel triennio delle superiori per fare una scelta più consapevole. Insomma, sentire parlare gli alunni con quella trasparenza ed ingenuità tipiche adolescenziali, ha aperto il cuore a tutti i presenti, a partire dalla preside, Andreina Mircoli, che ha consegnato, insieme al presidente del consiglio di istituto Stefano Giacoponi, i diplomi a ciascun ragazzo presente, con i più vivi complimenti per il percorso scolastico personale svolto.
La preside Andreina Mircoli con i suoi studenti
Non sono mancate neanche le congratulazioni da parte di Simone Giaconi, della casa editrice “Giaconi Editore” (che da tempo collabora con l’Associazione Il sorriso di Stefania promuovendo con essa attività laboratoriali gratuite, tra cui quella del 30-31 agosto , presso l’area archeologica La Cuma di Monterinaldo, due pomeriggi dedicati alla scrittura creativa dalle 15 alle 19) che ha inoltre donato ai tre vincitori dei libri appassionanti sui quali poter trascorrere le meritate vacanze.
Anima e mente dell’evento è stata Ylenia Pagliari, presidente dell’Associazione culturale, che, ringraziando i suoi consociati e tutti i volontari che l’hanno appoggiata nei vari progetti, si augura che questo bando sia stato il primo di una lunga serie, affinché si possa continuare ad alimentare i sogni dei giovani studenti ed aiutarli nel realizzare i loro talenti. Per sostenere le iniziative benefiche dell’Associazione di Stefania e per partecipare alle sue molteplici iniziative basta visitare la pagina facebook (il prossimo appuntamento è la cena sociale del 30 luglio in piazza Primo Maggio di Valmir, occasione conviviale per conoscerne meglio le idee e i prossimi obiettivi da perseguire e per divenire membri di questa realtà: per prenotazioni chiedere ai già soci).
Il sindaco di Petritoli Luca Pezzani con Sofia Sandroni
Caterina Santarelli con il sindaco di Ponzano Ezio Iacopini
Leonardo Vagnarelli con Ylenia Pagliari
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati